Marcello Politi : 10 Luglio 2025 07:55
Immaginate un collaboratore digitale che non solo risponde alle vostre domande, ma agisce per voi, pianifica strategie, impara dai propri errori e collabora con altri per risolvere problemi complessi.
Questo è il mondo degli agenti AI, una delle innovazioni più sorprendenti dell’intelligenza artificiale. Ma cosa sono davvero, e come stanno cambiando il nostro modo di vivere e lavorare?
Gli agenti AI sono software basati l’intelligenza artificiale per raggiungere obiettivi specifici, agendo con un certo grado di autonomia. Non sono semplici risponditori automatici, come i chatbot che vediamo su vari siti web, né assistenti vocali come Alexa che eseguono solo comandi di base.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Gli agenti IA possono percepire il loro ambiente (ad esempio, leggendo dati, immagini o testi), ragionare per prendere decisioni, e agire per completare compiti complessi, spesso senza bisogno di supervisione costante. Pensate a un agente AI come a un assistente molto intelligente che, per esempio, può organizzare una campagna di marketing:
Questo è possibile grazie ai modelli di linguaggio (LLM), come quelli che alimentano ChatGPT, che danno agli agenti la capacità di capire testi, immagini, video e persino codice, combinando queste informazioni per agire in modo intelligente.
Gli agenti IA sono come un team ben affiatato, con diverse abilità che lavorano insieme. Secondo un recente articolo di McKinsey, queste sono le loro caratteristiche principali: –
Possono usare strumenti esterni come API per accedere a dati in tempo reale o software per eseguire calcoli, rendendoli estremamente versatili.
Non tutti i sistemi IA sono uguali. Ecco come si distinguono, secondo McKinsey e altre fonti: –
Gli agenti IA stanno già trasformando il nostro mondo, spesso in modi che non notiamo. Ecco alcuni esempi, ispirati anche da McKinsey:
Gli agenti IA si dividono in base a come interagiscono o al numero di agenti coinvolti
Gli agenti IA portano vantaggi enormi:
Le sfide da affrontare Nonostante il potenziale, ci sono ostacoli:
Il futuro è già qui Gli agenti IA stanno solo iniziando. In futuro, potremmo vedere team di agenti che lavorano insieme, come un’orchestra digitale, per gestire progetti complessi, dalla pianificazione di eventi alla scoperta scientifica.
McKinsey prevede che diventeranno fondamentali per le aziende, trasformando settori come il commercio, la sanità e la logistica. Però, serve responsabilità. Gli sviluppatori devono creare agenti etici e trasparenti, mentre noi dobbiamo usarli con consapevolezza, sapendo che sono strumenti potenti, ma non infallibili.
Gli agenti IA sono come alleati intelligenti che ci aiutano a navigare un mondo sempre più complesso. Che si tratti di semplificare la vostra giornata o di rivoluzionare un’industria, sono qui per rendere tutto più smart e connesso.
La prossima volta che un’app sembra anticipare i vostri bisogni, ricordate: c’è probabilmente un agente IA al lavoro, pronto a darvi una mano. E voi, siete pronti a scoprire cosa possono fare per voi?
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...
Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...