Redazione RHC : 20 Dicembre 2021 07:45
Alcuni criminali informatici stanno sfruttando la vulnerabilità di Apache Log4j utilizzando le RMI, hanno affermato gli esperti della società di sicurezza informatica Juniper Labs.
Questo cambiamento rappresenta una brusca svolta negli attacchi attuali e i team di sicurezza informatica devono tenere conto di questo vettore quando garantiscono la sicurezza. Finora, i criminali informatici stanno passando ad RMI, hackerando le risorse per installare i minatori di criptovaluta Monero, ma il resto potrebbe presto seguire questa tendenza.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La maggior parte degli attacchi tramite la vulnerabilità Log4Shell nella libreria di registrazione Log4j viene eseguita tramite il protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol).
Il passaggio all’API Remote Method Invocation (RMI) sembra a prima vista controintuitivo, poiché questo meccanismo è soggetto a ulteriori controlli e restrizioni, ma non è sempre così.
Alcune versioni della JVM (Java Virtual Machine) non hanno policy rigide, quindi RMI a volte può essere un canale più conveniente per l’esecuzione di codice remoto rispetto a LDAP.
Inoltre, le richieste LDAP sono ora un collegamento ben noto nella catena delle infezioni e i team di sicurezza le stanno monitorando più da vicino.
Ad esempio, molti strumenti IDS/IPS attualmente filtrano le richieste con JNDI e LDAP, quindi è possibile che manchino le RMI. In alcuni casi, gli esperti di Juniper Labs hanno acquisito sia RMI che LDAP nella stessa richiesta HTTP POST.
Comunque sia, l’obiettivo di tutti i criminali informatici che cercano di sfruttare Log4Shell è lo stesso: inviare una riga di codice exploit per il server Log4j, che porterà all’esecuzione del codice, per poi una volta acquisito il controllo della macchina, trarne profitto.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006