Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli exploit sulla RCE di Jenkins sono online e i criminal hacker ne approfittano

Redazione RHC : 29 Gennaio 2024 11:38

Numerosi exploit PoC sono apparsi online per una vulnerabilità critica in Jenkins che consente a persone non autorizzate di leggere file arbitrari. Ancor peggio, alcuni esperti di sicurezza riferiscono che gli hacker criminali stanno già sfruttando il problema per attaccare le infrastrutture IT.

SonarSource ha recentemente scoperto due vulnerabilità in Jenkins che, in determinate condizioni, consentono agli aggressori di accedere ai dati su server vulnerabili ed eseguire comandi CLI arbitrari.

Il primo problema, monitorato con il CVE-2024-23897, è considerato critico e consente agli aggressori non autenticati con autorizzazioni generali/di lettura di leggere dati da file arbitrari sul server Jenkins. Gli aggressori possono leggere le prime righe dei file. Il numero di righe dipende dai comandi CLI disponibili.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il bug è legato al comportamento predefinito del parser args4j in Jenkins, che espande automaticamente il contenuto dei file in argomenti di comando se l’argomento inizia con un carattere “@”, consentendo la lettura di file arbitrari.

    Secondo i ricercatori, lo sfruttamento della vulnerabilità può portare all’elevazione dei privilegi al livello di amministratore e all’esecuzione remota di codice arbitrario. Tuttavia, ciò richiederà il rispetto di una serie di condizioni che differiscono per ciascuna variante di attacco.

    La seconda vulnerabilità, CVE-2024-23898, è una vulnerabilità WebSocket XSS che consente agli aggressori di eseguire comandi CLI arbitrari inducendo un utente a fare clic su un collegamento dannoso. I rischi associati a questo bug dovrebbero essere mitigati dai meccanismi di protezione esistenti nei browser, ma esistono ancora a causa della mancanza di un’adozione diffusa di queste pratiche.

    Il 24 gennaio 2024, gli sviluppatori Jenkins hanno rilasciato correzioni per queste vulnerabilità nelle versioni 2.442 e LTS 2.426.3 e hanno anche pubblicato un bollettino in cui descrivevano possibili scenari di attacco e modi per sfruttare i bug.

    Dopo che le informazioni sulle vulnerabilità Jenkins sono diventate pubbliche, molti ricercatori hanno riprodotto alcuni degli scenari di attacco descritti dagli sviluppatori e hanno creato exploit PoC funzionanti, ora pubblicati su GitHub .

    Gli exploit prendono di mira principalmente il CVE-2024-23897, che consente agli aggressori di eseguire in remoto codice su server Jenkins senza patch. Molti di questi PoC sono già comprovati e accurati, quindi gli aggressori possono sfruttarli con poche o nessuna modifica.

    Alcuni specialisti della sicurezza informatica avvertono che i loro honeypot Jenkins hanno già registrato l’attività corrispondente degli aggressori, indicando tentativi di attacco CVE-2024-23897.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...