Redazione RHC : 7 Agosto 2024 14:11
Domenica scorsa gli hacker hanno attaccato il sistema dati centrale del centro espositivo Grand Palais di Parigi e di altri 40 musei della rete Réunion des Musées Nationaux in tutta la Francia.
L’incidente (a quanto pare di tipo ransomware) ha colpito la Réunion des Musées Nationaux et du Grand Palais (RMN-GP), un ente pubblico industriale e commerciale (EPIC) sotto la supervisione del Ministero della Cultura, e si ritiene che il tutto sia partito da un account compromesso da un infostealer di un collaboratore.
RMN-GP gestisce 36 istituzioni: gestisce il Grand Palais e il Museo del Lussemburgo e collabora con i musei Cluny, National Archaeology e Maison Bonaparte, i musei nazionali di preistoria, Marc-Chagall, Fernand-Léger e diversi castelli e palazzi. Anche Versailles è stata colpita.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Grand Palais ospita gare di scherma e taekwondo, mentre Versailles, ex residenza reale costruita per ordine di Luigi XIV, ospita gare di pentathlon moderno e di equitazione.
“Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 2024, il direttore dei sistemi informatici del sito del Grand Palais ha osservato un’attività insolita nei sistemi informatici e ha avvisato che era in corso un attacco ransomware”, ha riportsto La Parisien
L’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei sistemi informativi (ANSSI) ha affermato che gli attacchi non hanno interessato altri sistemi informatici correlati alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi.
Come ha sottolineato il primo ministro francese Gabriel Attal, nei primi giorni delle Olimpiadi sono stati contrastati 68 attacchi informatici, due dei quali avevano come obiettivo le sedi olimpiche.
Nessun attore della minaccia ha rivendicato il cyberattacco e non si sa che tipo di dati siano stati esfiltrati. La procura di Parigi ha assegnato un’indagine per determinare la portata e i colpevoli alla sottodivisione Brigade for Combating Cybercrime.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006