Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Gli hacker di Turla, utilizzano i server di Microsoft Exchange come server di comando e controllo

Gli hacker di Turla, utilizzano i server di Microsoft Exchange come server di comando e controllo

Redazione RHC : 2 Agosto 2023 07:53

I ricercatori hanno avvertito di nuovi attacchi da parte del gruppo di hacker Turla (noto anche come Secret Blizzard, KRYPTON o UAC-0003) che prendono di mira il settore della difesa ucraino e dell’Europa orientale e i server Microsoft Exchange.

In questa campagna, il gruppo utilizza la backdoor DeliveryCheck, che trasforma i server Exchange in server di controllo dannosi.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Microsoft e CERT-UA segnalano che tali attacchi iniziano con e-mail di phishing contenenti allegati Excel XLSM con macro dannose. Quando attivate, queste macro eseguono un comando di PowerShell, creando un’attività pianificata che imita il programma di aggiornamento del browser di Firefox.

Schema di attacco

Infatti, questa attività è responsabile del download della backdoor DeliveryCheck (nota anche come CapiBar e GAMEDAY) e della sua esecuzione in memoria, dopodiché si connette al server di controllo degli aggressori per ricevere comandi o distribuire payload aggiuntivi.

Una volta che i dispositivi sono stati infettati, gli aggressori utilizzano la backdoor per rubare i dati utilizzando lo strumento Rclone. Una caratteristica distintiva di DeliveryCheck è un componente che viene eseguito lato server Microsoft Exchange, che lo trasforma il server in un C2.

Secondo gli analisti Microsoft, questo componente viene installato utilizzando Desired State Configuration, un modulo di PowerShell che consente agli amministratori di creare una configurazione predefinita e applicarla ai dispositivi. In genere, questa funzione viene utilizzata per creare modelli di configurazione predefiniti, che vengono quindi utilizzati per configurare automaticamente più dispositivi con le stesse impostazioni.

Gli hacker utilizzano DSC per scaricare automaticamente un eseguibile Windows con codifica Base64 che trasforma un normale server Exchange in un server di distribuzione del malware.

I ricercatori notano anche che in alcuni casi Turla ha distribuito la backdoor KAZUAR, che è un “impianto completamente funzionale”. Questo malware è uno strumento di spionaggio informatico che consente di eseguire JavaScript su un dispositivo, rubare dati dai registri eventi, rubare informazioni sui file di sistema e rubare token di autenticazione, cookie e credenziali per un’ampia gamma di programmi, inclusi browser, client FTP, VPN, KeePass, Azure, AWS e Outlook.

“Gli aggressori prendono di mira specificamente il furto di file contenenti messaggi dal popolare messenger Signal Desktop, che consente loro di leggere conversazioni private in Signal, nonché il furto di documenti, immagini e archivi dai sistemi di destinazione”, ha affermato Microsoft Threat Intelligence.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...