Redazione RHC : 2 Settembre 2022 08:00
Secondo un nuovo rapporto di Kaspersky Lab, il gruppo APT nordcoreano Kimsuky sta conducendo una campagna contro le organizzazioni politiche e diplomatiche sudcoreane, nonché verso i professori universitari sudcoreani, ricercatori di think tank e funzionari del governo.
Il gruppo ha generato catene di infezione attraverso malware Windows progettato per raccogliere file, sequenze di tasti e rubare le credenziali di accesso del browser web.
Nella campagna rilevata, il gruppo utilizza messaggi di phishing contenenti un documento Word con macro che presumibilmente contengono contenuti relativi a questioni geopolitiche nella regione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il gruppo sfrutta i file HTML-Application (HTA) e Compiled HTML Help (CHM) come esca per compromettere il sistema.
Indipendentemente dal metodo utilizzato, dopo l’accesso iniziale, uno script di Visual Basic viene iniettato da un server remoto per rilevare le impronte digitali della macchina della vittima ed estrarre payload aggiuntivi, incluso un file eseguibile per l’estrazione di informazioni riservate.
La campagna contiene anche un nuovo metodo di attacco. Se il destinatario fa clic sul collegamento nell’e-mail per scaricare documenti aggiuntivi, il suo indirizzo e-mail viene inviato al server di comando e controllo (C&C). Se la richiesta non contiene l’indirizzo e-mail previsto, la vittima apre un documento legittimo non infetto per il download.
Per complicare ulteriormente la catena dell’infezione, il primo server C&C reindirizza l’indirizzo IP della vittima a un altro server, che quindi lo confronta con la richiesta in arrivo generata dopo che la vittima ha aperto il documento esca.
La “verifica della vittima” sui due server C&C garantisce che VBScript venga consegnato solo dopo aver verificato con successo l’indirizzo IP compromesso.
Secondo Kaspersky Lab, il gruppo Kimsuky evolve costantemente i propri modelli di infezione da malware e introduce nuovi metodi per rendere l’analisi più difficile. La principale difficoltà nel tracciare questo gruppo è che è difficile determinare l’intera catena di infezione.
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...