Redazione RHC : 21 Luglio 2023 22:22
Sono state identificate molteplici vulnerabilità di sicurezza in vari servizi, tra cui il sistema di controllo distribuito Honeywell Experion e la piattaforma QuickBlox, che potrebbero causare gravi interruzioni ai sistemi interessati.
La società di sicurezza IoT Armis ha annunciato nove vulnerabilità nel sistema di controllo Honeywell Experion, utilizzato nell’industria per controllare e monitorare i processi di produzione. Queste vulnerabilità potrebbero consentire a un utente malintenzionato di eseguire da remoto codice arbitrario sui controller C300 e modificarne il funzionamento e nascondere queste modifiche alla workstation che gestisce i controller.
Il problema deriva dalla mancanza di crittografia e di adeguati meccanismi di autenticazione nel protocollo CDA proprietario che fornisce la comunicazione tra i server Experion e i controller C300. Di conseguenza, chiunque abbia accesso alla rete può falsificare sia il controller che il server. Inoltre, esistono difetti di progettazione nel protocollo CDA che rendono difficile il controllo dei limiti dei dati e possono portare a dei buffer overflow.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency of America (CISA) ha osservato che sette delle nove vulnerabilità hanno un punteggio CVSS di 9,8 su 10, mentre le altre due hanno 7,5. “Lo sfruttamento riuscito di queste vulnerabilità potrebbe portare a denial of service, escalation dei privilegi o esecuzione di codice in modalità remota”.
In uno studio correlato, Check Point e Claroty hanno rilevato seri bug nella piattaforma di chat e videochiamate QuickBlox, ampiamente utilizzata in telemedicina, finanza e dispositivi IoT intelligenti. Le vulnerabilità potrebbero consentire agli aggressori di accedere al database degli utenti di molte applicazioni popolari, tra cui QuickBlox SDK e API.
Le vulnerabilità interessano Rozcom, un fornitore israeliano di citofoni residenziali e commerciali. Un esame più attento della sua app mobile ha rivelato ulteriori bug (CVE-2023-31184 e CVE-2023-31185) che consentivano di caricare tutti i database degli utenti, impersonare qualsiasi utente e assumere completamente il controllo degli account.
“Di conseguenza, siamo stati in grado di ottenere il controllo completo su tutti i dispositivi intercom Rozcom, che ci hanno permesso di accedere alle telecamere e ai microfoni dei dispositivi, intercettare il loro flusso, aprire porte controllate dal dispositivo e altro ancora”, hanno affermato i ricercatori.
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006