
Redazione RHC : 21 Luglio 2023 22:22
Sono state identificate molteplici vulnerabilità di sicurezza in vari servizi, tra cui il sistema di controllo distribuito Honeywell Experion e la piattaforma QuickBlox, che potrebbero causare gravi interruzioni ai sistemi interessati.
La società di sicurezza IoT Armis ha annunciato nove vulnerabilità nel sistema di controllo Honeywell Experion, utilizzato nell’industria per controllare e monitorare i processi di produzione. Queste vulnerabilità potrebbero consentire a un utente malintenzionato di eseguire da remoto codice arbitrario sui controller C300 e modificarne il funzionamento e nascondere queste modifiche alla workstation che gestisce i controller.
Il problema deriva dalla mancanza di crittografia e di adeguati meccanismi di autenticazione nel protocollo CDA proprietario che fornisce la comunicazione tra i server Experion e i controller C300. Di conseguenza, chiunque abbia accesso alla rete può falsificare sia il controller che il server. Inoltre, esistono difetti di progettazione nel protocollo CDA che rendono difficile il controllo dei limiti dei dati e possono portare a dei buffer overflow.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency of America (CISA) ha osservato che sette delle nove vulnerabilità hanno un punteggio CVSS di 9,8 su 10, mentre le altre due hanno 7,5. “Lo sfruttamento riuscito di queste vulnerabilità potrebbe portare a denial of service, escalation dei privilegi o esecuzione di codice in modalità remota”.
In uno studio correlato, Check Point e Claroty hanno rilevato seri bug nella piattaforma di chat e videochiamate QuickBlox, ampiamente utilizzata in telemedicina, finanza e dispositivi IoT intelligenti. Le vulnerabilità potrebbero consentire agli aggressori di accedere al database degli utenti di molte applicazioni popolari, tra cui QuickBlox SDK e API.
Le vulnerabilità interessano Rozcom, un fornitore israeliano di citofoni residenziali e commerciali. Un esame più attento della sua app mobile ha rivelato ulteriori bug (CVE-2023-31184 e CVE-2023-31185) che consentivano di caricare tutti i database degli utenti, impersonare qualsiasi utente e assumere completamente il controllo degli account.
“Di conseguenza, siamo stati in grado di ottenere il controllo completo su tutti i dispositivi intercom Rozcom, che ci hanno permesso di accedere alle telecamere e ai microfoni dei dispositivi, intercettare il loro flusso, aprire porte controllate dal dispositivo e altro ancora”, hanno affermato i ricercatori.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...