Redazione RHC : 3 Luglio 2024 08:48
Il 1 luglio 2024 Scientifica Venture Capital ha lanciato GlitchZone, una nuova competizione per start-up progettata per individuare soluzioni innovative nel campo della sicurezza informatica. L’iniziativa, promossa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), mira a rafforzare il panorama della cybersecurity attraverso il supporto a progetti emergenti.
Con il Cyber Innovation Network, ACN si impegna a sostenere le start-up e gli spin-off nel settore della sicurezza informatica, offrendo servizi e contributi finanziari per testare le tecnologie in contesti reali e promuovendo lo sviluppo imprenditoriale di soluzioni già validate.
In sinergia con Scientifica Venture Capital, ACN fornirà anche percorsi formativi e opportunità di accelerazione per le start-up selezionate.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un’epoca di crescente interconnessione digitale, la cybersecurity è diventata essenziale per proteggere infrastrutture digitali e dati sensibili. Le minacce informatiche sempre più sofisticate richiedono soluzioni all’avanguardia per prevenire intrusioni malevole, frodi informatiche e violazioni dei dati.
Le start-up della cybersecurity giocano un ruolo chiave in questa difesa, sviluppando tecnologie innovative in risposta alle sfide emergenti.
GlitchZone si pone l’ambizioso obiettivo di identificare e sostenere le migliori soluzioni tecnologiche in settori come data science, intelligenza artificiale, robotica, Internet of Things, blockchain, computazione quantistica e crittografia.
I partecipanti selezionati avranno accesso a numerosi vantaggi, tra cui:
Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica Venture Capital, ha espresso grande entusiasmo per il lancio di GlitchZone: “In un’epoca in cui la sicurezza informatica è più critica che mai, GlitchZone rappresenta un’importante iniziativa per identificare le migliori soluzioni in grado di rafforzarla. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema resiliente per affrontare le sfide sempre più complesse del panorama digitale odierno.”
Anche il Direttore Generale di ACN, Bruno Frattasi, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Con il Cyber Innovation Network abbiamo scommesso su realtà giovani e innovative. Crediamo che l’ecosistema cibernetico nazionale possa giovarsi di una sempre più efficace collaborazione tra i soggetti della ricerca, pubblica e privata, le Istituzioni, il mondo dell’imprenditoria e i fondi di investimento.”
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione a GlitchZone sono disponibili sulla pagina dedicata all’iniziativa.
Questa competizione rappresenta un’opportunità unica per le start-up del settore cybersecurity di ottenere supporto e visibilità, contribuendo a costruire un futuro digitale più sicuro per tutti.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006