Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

12 milioni di taglie per il bug-bounty di Google. Oggi essere un bug-hunter ti può rendere milionario

Redazione RHC : 23 Febbraio 2023 18:07

Nell’ambito del programma Bug Bounty, lo scorso anno Google ha pagato la taglia più alta della storia.

Circa 12 milioni di dollari sono stati dati ai ricercatori di bug, per oltre 2.900 vulnerabilità rilevate nei suoi prodotti.

Budget di Google Bug Bonty dal 2015 al 2022

Il più grande pagamento nel 2022 è stato per un rapporto che descrive in dettaglio una catena di cinque vulnerabilità Android. Tali vulnerabilità sono monitorate con le CVE-2022-20427, CVE-2022-20428, CVE-2022-20454, CVE-2022-20459, CVE-2022-20460.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il rapporto è stato presentato da un bug hunter con il soprannome di “gzobqq”, per il quale il ricercatore ha ricevuto 605mila dollari.

Nel 2021, lo stesso ricercatore ha scoperto e segnalato un’altra catena di exploit Android critici. Con tale segnalazione ha ricevuto 157.000 dollari, anche la ricompensa più alta all’epoca.

In genere, le vulnerabilità Android inviate tramite Google VRP vengono premiate fino a 10.000 dollari. Tuttavia, per intere catene di exploit, l’azienda può pagare fino a 1 milione di dollari. In totale, le vulnerabilità di Android hanno rappresentato 4,8 milioni di dollari di pagamenti nel 2022.

Sempre l’anno scorso, la società ha pagato circa 4 milioni di dollari per vulnerabilità su Chrome (circa 360 bug) e ChromeOS (circa 110 bug).

Il programma di taglie open source, lanciato da Google nell’agosto 2022, ha aiutato più di 100 cacciatori di bug a guadagnare più di 110.000 dollari in totale.

Oltre ai premi pagati ai ricercatori, Google ha anche assegnato più di 250.000 dollari in sovvenzioni a più di 170 ricercatori. Questi strumenti sono destinati alle persone che monitorano i prodotti e i servizi Google anche se non rilevano alcuna vulnerabilità. 

In altre parole, Google sta facendo tutto il possibile per rendere il settore della ricerca delle vulnerabilità il più redditizio dal punto di vista finanziario. Con le sue azioni, l’azienda aumenta il numero potenziale di “hacker white hat” e rende il software utilizzato ovunque molto più sicuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...