Redazione RHC : 1 Settembre 2022 08:00
Google impedirà alle app VPN Android su Google Play di interferire o bloccare gli annunci, il che può creare problemi per alcune app per la privacy. Le norme aggiornate di Google Play entreranno in vigore il 1° novembre.
Secondo le regole, solo le app che utilizzano il servizio VPN Android e funzionano come VPN possono aprire un tunnel sicuro a livello di dispositivo verso un servizio remoto. Tali app VPN non possono “manipolare annunci che potrebbero influire sulla monetizzazione delle app”.
Le regole sono progettate per frenare le VPN di raccolta dati (come il controverso progetto Onavo Protect di Facebook) e per prevenire le frodi pubblicitarie.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le regole stabiliscono che gli sviluppatori devono:
Secondo lo sviluppatore di app VPN Blokada, la nuova politica di Google ostacolerà il software incentrato sulla privacy.
Google afferma di bloccare le app che utilizzano le VPN per tracciare i dati degli utenti o reindirizzare il traffico degli utenti per fare soldi attraverso la pubblicità. Tuttavia, queste regole si applicano anche alle app che utilizzano il servizio VPN per filtrare il traffico in locale sul dispositivo.
Ad esempio, il browser per la privacy DuckDuckGo per Android crea un servizio VPN locale in modo che la sua App Tracking Protection blocchi le connessioni al server di monitoraggio. Questo browser potrebbe essere una potenziale vittima della nuova politica di Google Play.
Un’altra app che potrebbe essere interessata è Jumbo, che utilizza anche una VPN per bloccare i tracker .
Google afferma di voler consentire agli sviluppatori di “creare blocchi degli annunci più sicuri ed efficaci”, anche se il previsto passaggio a Manifest v3 li renderà meno funzionali.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006