Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
UtiliaCS 320x100
Google lo ammette: ChatGPT sarà il sostituto del motore di ricerca. Ma come faranno per gli ADS?

Google lo ammette: ChatGPT sarà il sostituto del motore di ricerca. Ma come faranno per gli ADS?

Redazione RHC : 23 Dicembre 2022 16:07

Il chatbot ChatGPT recentemente rilasciato ha dimostrato la sua capacità di fare un importante passo avanti nel settore. 

Può fornire informazioni sotto forma di frasi chiare e semplici piuttosto che solo un elenco di collegamenti Internet. 

Sa spiegare i concetti in un modo facile da capire per le persone. Può persino generare idee da zero, tra cui strategie aziendali, testi di vendita, argomenti di blog e piani per le vacanze .


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il rilascio di ChatGPT ha costretto la direzione di Google ad annunciare un “codice rosso”. L’azienda si sta avvicinando a un momento che le più grandi aziende della Silicon Valley temono: un cambiamento tecnologico globale che potrebbe distruggere il business.

Per oltre 20 anni, il motore di ricerca Google è stato il principale gateway mondiale per Internet. Ma con la nuova tecnologia chatbot pronta a reinventare o addirittura a sostituire i motori di ricerca tradizionali, Google potrebbe affrontare la prima grande minaccia al suo core business di ricerca

Un dirigente di Google ha definito questi sforzi “fondamentali per il futuro di Google”.

Google lavora sui chatbot da diversi anni e, come altre grandi aziende tecnologiche, sviluppa attivamente tecnologie di intelligenza artificiale

Google ha già creato un chatbot in grado di competere con ChatGPT. In effetti, la tecnologia alla base del chatbot OpenAI è stata sviluppata dai ricercatori di Google.

Il chatbot LaMDA di Google ha già attirato molta attenzione quando l’ingegnere di Google Blake LeMoine ha affermato che LaMDA stava diventando senziente

Tuttavia, Google potrebbe abbandonare l’utilizzo della tecnologia di intelligenza artificiale in sostituzione della ricerca online perché non è adatta per fornire annunci mirati, che hanno rappresentato oltre l’80% delle entrate dell’azienda lo scorso anno.

Anche se Google migliora i chatbot, deve ancora risolvere un altro problema: questa tecnologia compensa la redditizia pubblicità di ricerca dell’azienda? 

Se un chatbot risponde alle richieste con frasi brevi, le persone hanno meno motivi per cliccare sui link sponsorizzati.

I rappresentanti di Google hanno affermato che la società intende rilasciare la tecnologia che ha utilizzato il suo chatbot come servizio di cloud computing per aziende di terze parti e che potrebbe incorporare la tecnologia in semplici attività di assistenza clienti. 

Google sta già lavorando per migliorare il suo motore di ricerca utilizzando la stessa tecnologia alla base dei chatbot LaMDA e ChatGPT.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...