Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google non è più il numero 1 dei siti visitati. Lo supera TikTok.

Redazione RHC : 4 Gennaio 2022 16:31

Non è successo fino alla fine del 2021, secondo la classifica di popolarità di Cloudflare Radar, ma è comunque successo. Infatti, il famoso motore di ricerca ha dovuto cedere il passo a TikTok, l’app di condivisione video che è esplosa negli ultimi due anni.

TikTok è emerso per la prima volta come il sito più popolare il 17 febbraio 2021, ma è durato solo un giorno. Poi è salito di nuovo come numero di visite a marzo, ed è rimasto in cima per qualche altro giorno.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


1 TikTok.com2 Google.com3 Facebook.com4 Microsoft.com5 Apple.com6 Amazon.com7 Netflix.com8 YouTube.com9 Twitter.com10 WhatsApp.com

Lo stesso è successo a maggio e dopo il 10 agosto, TikTok è stato il dominio più popolare e quasi tutti i giorni, ha superato altre piattaforme di social media come Facebook.

Ma non è tutto ciò che ha fatto TikTok perché la piattaforma, ha superato le classifiche per i download di app a livello globale il giorno di Natale, secondo App Annie.

La società di analisi e dati mobili ha affermato che in tutto il mondo il 25 dicembre TikTok è stato il più scaricato su iOS e Google Play. Sono molti gli adolescenti che acquistano nuovi telefoni e altri dispositivi hanno effettuato il download della famosa App per video.

Il prossimo nella lista è stato Instagram, seguito da Facebook, WhatsApp, Snapchat e Facebook Messenger.

Da lì, Telegram si è classificato al n. 7 in quanto i consumatori continuano a dare la priorità ai servizi di messaggistica crittografati insieme a forti effetti di rete da una base di utenti in crescita.

Shopee è arrivato al numero otto, guidato da una forte diffusione in India, LATAM e Sud-Est asiatico, nel caso in cui non ne avessi sentito parlare.

Spotify si è classificato al nono posto a livello globale per i download. L’app di streaming musicale probabilmente ha ricevuto un aumento della domanda dalla sua campagna pubblicitaria di fine anno che è stata ampiamente condivisa sui social media.

Nel Regno Unito, l’app della NHS si è classificata al primo posto per download a Natale poiché i consumatori hanno cercato di accedere al loro COVID Pass per la vaccinazione o ai risultati dei test durante i viaggi e vacanze.

Amazon Alexa si è classificata al quinto posto, il che potrebbe indicare che i prodotti Internet of Things (IoT) sono in cima alle liste dei desideri di Natale quest’anno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...