Redazione RHC : 7 Giugno 2022 07:00
I residenti dell’Illinois che sono stati mostrati nelle foto di “Google Foto” negli ultimi sette anni possono essere rimborsati da Google per il disturbo. La class action è stata intentata sulla presunta violazione da parte di Google dell’Illinois Biometric Privacy Act (BIPA). La legge richiede alle aziende di ottenere il consenso degli utenti prima di utilizzare dei loro dati biometrici.
I querelanti affermano che Google ha violato il BIPA raccogliendo e archiviando, senza un adeguato preavviso o consenso, dati biometrici dai residenti dell’Illinois, che la società ha utilizzato per raggruppare le foto utilizzando la sua funzione di riconoscimento facciale.
Secondo le informazioni del sito Web che rappresenta i querelanti, qualsiasi residente dell’Illinois che è stato fotografato su Google Foto tra il 1 maggio 2015 e il 25 aprile 2022 è idoneo al pagamento. L’indennizzo varia dai 200 ai 400 dollari.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
![]()
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness Ascoltando i nostri Podcast Seguendo RHC su WhatsApp Seguendo RHC su Telegram Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.“La causa non è andata in tribunale e il tribunale non si è pronunciato a favore dei querelanti o di Google. Invece, i querelanti e Google hanno deciso di risolvere la causa. Pertanto, entrambe le parti evitano i costi e i rischi del contenzioso e i membri del gruppo dei querelanti riceverà i pagamenti di liquidazione ora e non tra anni”
afferma il sito Web che rappresenta i querelanti.
Le persone hanno tempo fino al 24 settembre per presentare un reclamo, che può essere fatto cliccando su questo link. Chiunque desideri rinunciare all’accordo deve farlo entro il 10 agosto. Un’udienza sulla class action è prevista per il 26 settembre.
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...