Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GPU sotto attacco: grafici e architetti sono il target più ghiotto per il mining delle criptovalute

Redazione RHC : 22 Settembre 2023 07:25

Gli hacker utilizzano sempre più spesso lo strumento Windows Advanced Installer per infettare i computer di grafici, architetti e ingegneri con malware di mining. Gli aggressori nascondono il loro malware negli installer dei più diffusi programmi di modellazione 3D e progettazione grafica, tra cui Adobe Illustrator, Autodesk 3ds Max e SketchUp Pro.

Gli esperti di Cisco Talos che hanno notato questa tendenza riferendo che gli attacchi sono rivolti principalmente agli utenti di lingua francese. 

Pertanto, la maggior parte delle vittime si trova in Francia e Svizzera. Numeri significativi di contagi si registrano anche negli Usa, Canada, Germania, Algeria e Singapore.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Apparentemente, gli hacker pubblicizzano software infetto utilizzando tecniche SEO black hat, e in realtà tale software piratato finisce per essere infettato da trojan di accesso remoto (RAT) e payload di malware che effettua attività di mining di criptovaluta.

Secondo gli esperti, gli aggressori concentrano i loro sforzi su obiettivi specifici, poiché grafici, animatori ecc. utilizzano più spesso computer con potenti processori grafici, il che significa che il mining sulle loro macchine sarà più redditizio.

I ricercatori scrivono di aver notato due diversi metodi di attacco utilizzati in questa campagna. In entrambi i casi, gli aggressori utilizzano Advanced Installer per creare file Windows Installer contenenti PowerShell dannosi e script batch che vengono eseguiti quando il programma di installazione viene avviato utilizzando la funzione Azione personalizzata. Va notato che i metodi di attacco differiscono per gli script eseguiti, la complessità della catena di infezione e i payload finali.

Di conseguenza, il computer della vittima viene infettato dal trojan di accesso remoto M3_Mini_Rat, che consente agli hacker di effettuare ricognizioni e installare ulteriori payload nel sistema.

M3_Mini_Rat carica i payload in memoria

Ulteriori payload sono PhoenixMiner e lolMiner, che estraggono criptovaluta e “rubano” la potenza di calcolo delle schede video AMD, Nvidia e Intel (solo lolMiner).

PhoenixMiner è progettato per il mining di Ethash (ETH, ETC, Musicoin, EXP, UBQ e così via) e lolMiner supporta diversi protocolli tra cui Etchash, Autolykos2, Beam, Grin, Ae, ALPH, Flux, Equihash, Kaspa, Nexa, Ironfish e altri. Inoltre, la versione 1.76 di lolMiner, vista in questa campagna, supporta il mining simultaneo di due diverse criptovalute.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...