Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Grandi cambiamenti per Wireshark! Miglioramenti nei Grafici e molte Nuove Funzionalità

Redazione RHC : 31 Agosto 2024 16:17

È stata rilasciata la nuova versione di Wireshark, la 4.4.0 , un analizzatore di protocolli di rete. Wireshark è ampiamente utilizzato per scopi diagnostici, di analisi, di sviluppo oltre che didattici, fornendo agli utenti la possibilità di esplorare i dati di rete nel dettaglio.

La versione 4.4.0 ha ricevuto miglioramenti significativi nelle finestre di dialogo grafiche, inclusi grafici I/O, grafici del flusso VoIP e delle chiamate e grafici del flusso TCP. Wireshark ora supporta il cambio automatico del profilo, che consente di associare i filtri di visualizzazione ai profili di configurazione. Quando apri un file di acquisizione che corrisponde al filtro specificato, Wireshark passa automaticamente al profilo desiderato.

Aggiunto il supporto per le versioni Lua 5.3 e 5.4, anche se le versioni precedenti 5.1 e 5.2 non sono più supportate. I pacchetti di installazione per Windows e macOS ora includono Lua 5.4.6. La modifica potrebbe richiedere l’aggiornamento degli script Lua per le versioni precedenti per garantire che funzionino correttamente.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


E’ stato migliorato il supporto per i filtri di visualizzazione per i valori di stringa, consentendo l’implementazione della funzionalità del filtro di visualizzazione come plug-in. Ora i filtri di visualizzazione possono essere convertiti in filtri pcap tramite il menu di modifica, che semplifica il processo di analisi dei dati ed espande la possibilità di personalizzare l’interfaccia per soddisfare le esigenze specifiche dell’utente.

Puoi creare colonne personalizzate utilizzando qualsiasi espressione di campo valida, come funzioni di filtro di visualizzazione, snippet batch, calcoli aritmetici e test logici. Ciò semplifica notevolmente l’analisi dei dati e consente di personalizzare la visualizzazione delle informazioni per risolvere problemi specifici.

Wireshark ora supporta la creazione utilizzando zlib-ng anziché zlib per supportare i file compressi, migliorando notevolmente la velocità di elaborazione. I pacchetti ufficiali per Windows e macOS includono questa funzionalità, migliorando le prestazioni complessive del programma.

Dal rilascio della versione 4.2.0 sono state aggiunte molte nuove funzionalità e miglioramenti. I pacchetti di installazione di Windows ora includono Npcap 1.79, che migliora la stabilità e le prestazioni rispetto alla versione precedente 1.78. Nella finestra di dialogo “Grafici I/O” sono stati corretti numerosi errori, è stato aggiunto il supporto per intervalli più piccoli fino a 1 microsecondo ed è stato aumentato il numero di elementi, il che espande significativamente le capacità di analisi.

L’aggiornamento include anche il supporto per nuovi protocolli come Allied Telesis Resiliency Link (AT RL), Monero, NMEA 0183 e altri, espandendo le capacità di Wireshark per l’analisi di rete.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...