Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Greasy Opal: Il Nuovo Strumento che Sconfigge i CAPTCHA

Redazione RHC : 30 Agosto 2024 08:03

Gli analisti di Arkose Labs , una società specializzata nella lotta alle frodi e nell’identificazione dei bot, hanno parlato dell’azienda Greasy Opal, la cui attività è in una zona grigia da molti anni.

Sebbene Greasy Opal non si nasconda alle autorità e paghi le tasse, il suo strumento di soluzione CAPTCHA è ampiamente utilizzato dai criminali che prendono di mira prodotti di Amazon, Apple, Steam, Joomla, WhatsApp, VKontakte e così via.

Secondo i ricercatori che monitorano Greasy Opal da molto tempo, il sistema è attivo da più di due decenni e crea strumenti in base alle esigenze dei suoi clienti. E tra i suoi clienti c’è, ad esempio, il gruppo di hacker Storm-1152, noto per aver registrato circa 750 milioni di account Microsoft falsi nel 2023 e aver guadagnato milioni di dollari vendendoli ad altri criminali.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Lo strumento è pubblicizzato come “il miglior risolutore di CAPTCHA al mondo” e ha avuto diverse modifiche nel corso degli anni, pur essendo regolarmente aggiornato e adattato ai nuovi tipi di CAPTCHA.

    Gli esperti scrivono che lo strumento è molto efficace, basato sulla tecnologia OCR avanzata (riconoscimento ottico dei caratteri) e utilizza modelli di apprendimento automatico “per la risoluzione altamente accurata di CAPTCHA di testo comuni e strumenti più specializzati per altri CAPTCHA di testo specifici“. Allo stesso tempo, i ricercatori ritengono che dietro lo sviluppo della menzionata tecnologia OCR ci sia proprio Greasy Opal.

    Il risolutore di CAPTCHA è disponibile in due versioni: una versione gratuita, meno precisa e più lenta, e una versione a pagamento che identifica le immagini con una precisione del 90-100% e può riconoscere gli oggetti in meno di un secondo.

    Apparentemente, Greasy Opal è guidato esclusivamente dal guadagno finanziario e non si preoccupa di chi siano i suoi clienti o cosa facciano. I ricercatori lo descrivono come uno sviluppatore di software “molto intelligente ma non molto etico“, interessato solo a fare soldi.

    I criminali possono acquistare il kit di strumenti Greasy Opal per 70 dollari. Per ulteriori 100 dollari, i clienti possono aggiornare e accedere alla versione beta. Indipendentemente dalla versione, Greasy Opal richiede ai clienti di pagare ulteriori 10 dollari al mese come quota di abbonamento”, affermano gli esperti.

    Il pacchetto più costoso, che include tutti gli strumenti, costa 190 dollari (più 10 dollari di abbonamento mensile) e i ricercatori sottolineano che si tratta di un prezzo molto basso, anche se il numero di installazioni consentite in questa versione è limitato.

    C’è anche un pacchetto business che costa 300 dollari (più una quota di abbonamento simile). Consente un numero maggiore di installazioni consentite.

    Gli esperti stimano che questi strumenti siano utilizzati da centinaia di aggressori e Greasy Opal ha generato entrate per almeno 1,7 milioni di dollari solo lo scorso anno. Sebbene i suoi strumenti vengano utilizzati per attività illegali, Greasy Opal mantiene l’apparenza di un’attività legale e paga le tasse.

    Gli analisti di Arkose Labs ritengono che Greasy Opal abbia sede nella Repubblica Ceca e, oltre a un risolutore CAPTCHA, venda strumenti per lo spamming, promozione di contenuti sui social media e SEO black hat.

    Il fatto è che dopo che Microsoft ha confiscato l’infrastruttura del gruppo di hacker Storm-1152 sopra menzionato, gli specialisti di Arkose Labs sono riusciti a studiare il software Greasy Opal utilizzato negli attacchi.

    Sebbene molti degli strumenti siano utilità di marketing piuttosto comuni, i ricercatori hanno notato che il risolutore CAPTCHA era specificamente mirato a prendere di mira organizzazioni specifiche. Tra i suoi obiettivi c’erano quindi: i servizi pubblici e governativi russi (Polizia stradale statale, Sistema unificato di navigazione e informazione di Mosca, Servizio fiscale, Servizio giudiziario federale, passaporti elettronici), il Ministero brasiliano delle Infrastrutture e l’Ufficio americano degli affari consolari del Dipartimento di Stato americano.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...