Redazione RHC : 22 Maggio 2024 12:07
Nel contesto del grande sviluppo dell’uso dell’intelligenza artificiale nel mercato del lavoro, un nuovo studio ha rivelato informazioni interessanti. Si tratta della possibilità che i dipendenti guadagnino salari più alti grazie alle competenze in intelligenza artificiale che possiedono.
La società di consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC) ha studiato gli annunci pubblicati lo scorso anno per una serie di lavori. Tra questi programmatori di app, avvocati e contabili. Ha scoperto che i salari per lavori legati all’intelligenza artificiale erano in media più alti del 25% negli Stati Uniti. Questi rispetto a lavori simili negli stessi campi che non richiedono tali competenze.
Le differenze erano notevoli in alcune professioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, gli avvocati dotati di competenze in materia di intelligenza artificiale potevano guadagnare salari più alti del 49% rispetto ad altri. Gli stipendi degli analisti finanziari che sanno come gestire questa tecnologia potrebbero essere più alti del 33%. quelli di altri nello stesso campo.
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il rapporto PwC si basa su un’analisi di oltre 500 milioni di posti di lavoro in 15 paesi del Nord America, Europa e Asia. “I paesi e i settori in cui c’è una maggiore domanda di competenze nel campo dell’intelligenza artificiale vedranno aumenti dei salari. Soprattutto se c’è carenza di lavoratori qualificati”, ha affermato Mahdi Sahna, capo economista dell’azienda.
Il rapporto ha indicato che il numero di lavori che richiedono competenze di intelligenza artificiale è aumentato 3,5 volte più velocemente di tutti i lavori nei paesi studiati tra il 2012 e il 2023.
Come ha osservato Barrett Kopelian, capo economista di PricewaterhouseCoopers, “L’elenco delle competenze richieste dai datori di lavoro nelle occupazioni esposte all’intelligenza artificiale sta cambiando il 25% più velocemente rispetto a quelle che non lo sono”.
Secondo il rapporto, la produttività del lavoro nei settori più esposti all’intelligenza artificiale sta crescendo 4,8 volte più velocemente che in altri settori. Un’azienda diventa più produttiva se produce la stessa quantità di beni o servizi, o di più, con meno dipendenti o con i suoi dipendenti che lavorano meno ore, poiché l’aumento della produttività del lavoro è il principale motore di standard di vita più elevati.
Migliorare la produttività è particolarmente importante per alcuni paesi, come il Regno Unito, la cui crescita è stata molto più lenta dopo la crisi finanziaria globale rispetto agli anni precedenti.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...