Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Guadagna fino al 50% in più di stipendio! Conoscere l’Intelligenza Artificiale oggi è un Plus non da poco

Redazione RHC : 22 Maggio 2024 12:07

Nel contesto del grande sviluppo dell’uso dell’intelligenza artificiale nel mercato del lavoro, un nuovo studio ha rivelato informazioni interessanti. Si tratta della possibilità che i dipendenti guadagnino salari più alti grazie alle competenze in intelligenza artificiale che possiedono.

La società di consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC) ha studiato gli annunci pubblicati lo scorso anno per una serie di lavori. Tra questi programmatori di app, avvocati e contabili. Ha scoperto che i salari per lavori legati all’intelligenza artificiale erano in media più alti del 25% negli Stati Uniti. Questi rispetto a lavori simili negli stessi campi che non richiedono tali competenze.

Le differenze erano notevoli in alcune professioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, gli avvocati dotati di competenze in materia di intelligenza artificiale potevano guadagnare salari più alti del 49% rispetto ad altri. Gli stipendi degli analisti finanziari che sanno come gestire questa tecnologia potrebbero essere più alti del 33%. quelli di altri nello stesso campo.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il rapporto PwC si basa su un’analisi di oltre 500 milioni di posti di lavoro in 15 paesi del Nord America, Europa e Asia. “I paesi e i settori in cui c’è una maggiore domanda di competenze nel campo dell’intelligenza artificiale vedranno aumenti dei salari. Soprattutto se c’è carenza di lavoratori qualificati”, ha affermato Mahdi Sahna, capo economista dell’azienda.

    Il rapporto ha indicato che il numero di lavori che richiedono competenze di intelligenza artificiale è aumentato 3,5 volte più velocemente di tutti i lavori nei paesi studiati tra il 2012 e il 2023.

    Come ha osservato Barrett Kopelian, capo economista di PricewaterhouseCoopers, “L’elenco delle competenze richieste dai datori di lavoro nelle occupazioni esposte all’intelligenza artificiale sta cambiando il 25% più velocemente rispetto a quelle che non lo sono”.

    Secondo il rapporto, la produttività del lavoro nei settori più esposti all’intelligenza artificiale sta crescendo 4,8 volte più velocemente che in altri settori. Un’azienda diventa più produttiva se produce la stessa quantità di beni o servizi, o di più, con meno dipendenti o con i suoi dipendenti che lavorano meno ore, poiché l’aumento della produttività del lavoro è il principale motore di standard di vita più elevati.

    Migliorare la produttività è particolarmente importante per alcuni paesi, come il Regno Unito, la cui crescita è stata molto più lenta dopo la crisi finanziaria globale rispetto agli anni precedenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...