Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1
Guida autonoma per tutti! Con il Software FlowPilot basta uno Smartphone

Guida autonoma per tutti! Con il Software FlowPilot basta uno Smartphone

Redazione RHC : 29 Dicembre 2023 12:31

Un brillante ingegnere specializzato in guida autonoma di origine indiana, noto con il nome di @Mankaran32, ha fatto un’entrata trionfale nel mondo dell’innovazione automobilistica e nei software di guida autonoma.

Con il suo rivoluzionario software, afferma che qualsiasi auto economica, potrà beneficiare della guida autonoma con l’ausilio di uno smartphone.

Sarà proprio così?

Il Genio dietro l’Innovazione

Markaran32, noto anche come Mankaran Singh, ha condiviso il suo successo attraverso un post sui social media e un video, che mette in evidenza il suo contributo straordinario al campo della guida autonoma. Nell’hack, intelligenza artificiale e apprendimento automatico hanno fornito le basi per questo incredibile sviluppo.

Un’Alternativa Accessibile

Il software è stato rilasciato sotto licenza opensource e si chiama FlowPilot. È derivato da OpenPilpt di CommaAI e può essere eseguito su qualsiasi macchina Linux, Windows o Android.

Allegato al suo post c’è un video che mostra uno smartphone Redmi Note 9 Pro fissato accanto allo specchietto retrovisore con FlowPilot attivo. Il software guidava una Maruti Alto K10 in un ambiente ad alta precipitazione su una strada indiana. Questo dimostra l’efficacia del software anche in condizioni atmosferiche avverse, aprendo la strada a un’ampia gamma di possibilità.

Open Source per Tutti

La vera rivoluzione di Markaran32 risiede nella sua decisione di rendere il codice di FlowPilot open source. Ogni individuo con specifiche conoscenze potrà accedere al codice e implementare questa tecnologia sulla propria macchina. Questo gesto di condivisione è un passo significativo verso la democratizzazione della guida autonoma.

Il Futuro dell’Automazione Veicolare

L’innovazione di Markaran32 pone una domanda fondamentale: il futuro dell’automazione veicolare sarà accessibile a tutti? Con il suo contributo, sembra che l’idea di auto autonome per tutti non sia poi così un sogno lontano. La comunità online può esplorare il codice sorgente di FlowPilot, aprendo nuove prospettive per l’evoluzione del trasporto su strada.

Domande che derivano da questo hack

Molti sono stati i commenti sui social riguardo a questa impresa. Un utente ha riportato “Sono curioso di sapere come il cellulare comanda il volante ma non il tergicristallo, visto che piove”.

Un’altro utente ha riportato un corretto punto di vista che rimane tutto da esplorare: “Flowpilot è un framework open source di assistenza alla guida e non è un framework di guida completamente autonomo. Non sono sicuro del motivo per cui qui viene descritto come guida autonoma. Non è completamente autonomo e sono d’accordo, anche se non è completamente autonomo non può essere testato in un ambiente ad alta partecipazione senza previa approvazione legale dove esiste un rischio per altri oltre al conducente stesso.

Sintetizzando, se la tecnologia sia coerente a quanto riportato è un enorme passo avanti verso la democratizzazione della guida autonoma. Ma ancora molti punti risultano ancora da chiarire.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...