Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hackerare un telefono Android, non è poi così tanto difficile…

Redazione RHC : 30 Maggio 2020 13:18

I dispositivi #Android stanno crescendo molto rapidamente in tutto il mondo e attualmente utilizzano molte delle #funzionalità e #primitive dei principali sistemi #Linux.

Ecco perché la scelta di Android è il modo migliore per iniziare ad apprendere come svolgere i penetration test in ambito Mobile.

Ma molte domande sono riferite ad un punto: Come hackerare un telefono Android?


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Utilizzando #Kali #Linux possiamo svolgere tutto questo utilizzando una macchina virtuale sulla quale abbiamo installato in precedenza Android, come ne abbiamo parlato di recente.

Naturalmente, ci saranno alcune limitazioni e differenze tra un Android “virtuale” e un dispositivo Android “fisico” ma ai fini dell’apprendimento si consiglia di condurre questo test su un dispositivo virtuale.

In questo articolo di #EHacking, verrà utilizzato #msfvenom per creare un #payload e salvarlo come file #apk. Dopo aver generato il payload, imposteremo un listener nel framework #Metasploit. Una volta che il target ha scaricato e installato l’apk dannoso, un utente #malintenzionato potrà recuperare una sessione di #meterpreter, una backdoor persistente su Metasploit. Un utente malintenzionato deve eseguire un po’ di ingegneria sociale per installare l’apk sul dispositivo mobile della vittima ed il gioco è fatto.

#redhotcyber #cybersecurity #assessment #mobile #hacking #hacker

How to Hack an Android Phone Using Metasploit Msfvenom in Kali Linux

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...