Redazione RHC : 26 Marzo 2023 09:42
Diversi distributori automatici di sigarette in Italia sono stati presi di mira dagli hacker, molto probabilmente di frangia anarchica.
Testimoni riferiscono di pacchetti di sigarette venduti a soli 10 centesimi, ma anche di buoni Amazon emessi a pochi centesimi dai distributori.
In una tabaccheria di via Vittorio Emanuele a Bordighera, Imperia, è apparsa la scritta “Fuori Alfredo dal 41 bis”, chiaramente riferita ad Alfredo Cospito, in sciopero della fame da più di 100 giorni.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il 25 marzo a Venezia un gruppo di anarchici ha manifestato per chiedere la liberazione di Cospito. La decisione dei giudici della Sorveglianza di Milano sulla concessione dei domiciliari all’anarchico, richiesta dai suoi legali per ragioni di salute, è prevista per il 27 marzo.
Invece, il 18 aprile, la Corte costituzionale si esprimerà sul caso Cospito, in particolare sulla discussione dibattimentale per “giudizio in via incidentale” riguardante l’attentato alla caserma dei carabinieri di Fossano, avvenuto nel 2006.
Durante l’udienza del 24 marzo all’ospedale San Paolo di Milano, lo stesso Cospito si è rivolto ai giudici: “Sospendo lo sciopero della fame se togliete il 41 bis ad altri detenuti anziani”, ha detto.
Secondo l’avvocato difensore Flavio Rossi Albertini, Cospito potrebbe sospendere la protesta anche se ottenesse i domiciliari.
Sembrerebbe che i distributori automatici hackerati siano tutti dello stesso fornitore, la Laservideo. Da quanto siamo riusciti a comprendere sembrerebbe che si sia trattato di un hack che ha coinvolto il backend delle infrastrutture IT alle quali si agganciano i distrbutori.
Uno tra questi è il modello denominato “jamaica”, mentre il backend per le ricariche è raggiungibile a questo indirizzo web.
Ogni singolo distributore deve essere pre-configurato attraverso un portale web nel quale è possibile inserire informazioni sui prezzi e schermate. inoltre è possibile accedere ad un’area di sviluppo, dove è possibile effettuare delle implementazioni sul codice sorgente e sui firmware.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006