Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hacking senza frontiere: Windows 11 ora gira su una Nintendo Switch

Redazione RHC : 15 Maggio 2024 07:11

Un hacker è riuscito a eseguire il sistema operativo Windows 11 sulla console Nintendo Switch. L’esperimento è stato condotto da un utente del social network X (ex Twitter) con il soprannome di PatRyk. Tuttavia, le prestazioni del sistema, come ci si potrebbe aspettare, erano tutt’altro che delle migliori.

Per prima cosa ha installato la distribuzione Fedora Linux sulla scheda di memoria tramite Switchroot, un firmware non ufficiale per la console.

Ciò è necessario per eseguire Windows 11 ARM con KVM abilitato, scrive Windows Latest. Il sistema operativo è stato abilitato tramite un emulatore QEMU modificato. L’installazione ha richiesto tre ore. Alla macchina virtuale sono stati allocati 3 GB di RAM sui 4 disponibili sullo Switch.

Windows 11 ha funzionato molto lentamente: il set-top box ha un processore NVIDIA Tegra del 2015. Secondo PatRyk, il desktop del sistema impiega almeno due minuti per caricarsi. Ogni operazione dura 10 secondi. L’appassionato ha notato che non poteva giocare normalmente tramite Steam nemmeno con giochi vecchi e leggeri. Ad esempio, la console non era in grado di gestire il puzzle game Peggle, uscito nel 2007.

PatRyk ha detto di aver provato a eseguire Windows e Linux su Nintendo Switch per divertimento e curiosità più che per uso pratico, simile al suo progetto precedente, in cui ha installato Windows 11 su un vecchio Intel Pentium Dual Core E2180.

“Principalmente, l’ho fatto per pura noia e perché mi piace mettere sistemi operativi difficili da eseguire su hardware di fascia bassa (come un Intel Pentium Dual Core E2180 su Windows 11 – sì, in realtà l’ho fatto)”, ha detto PatRyk Me.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...