Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Hacking senza frontiere: Windows 11 ora gira su una Nintendo Switch

Hacking senza frontiere: Windows 11 ora gira su una Nintendo Switch

Redazione RHC : 15 Maggio 2024 07:11

Un hacker è riuscito a eseguire il sistema operativo Windows 11 sulla console Nintendo Switch. L’esperimento è stato condotto da un utente del social network X (ex Twitter) con il soprannome di PatRyk. Tuttavia, le prestazioni del sistema, come ci si potrebbe aspettare, erano tutt’altro che delle migliori.

Per prima cosa ha installato la distribuzione Fedora Linux sulla scheda di memoria tramite Switchroot, un firmware non ufficiale per la console.

Ciò è necessario per eseguire Windows 11 ARM con KVM abilitato, scrive Windows Latest. Il sistema operativo è stato abilitato tramite un emulatore QEMU modificato. L’installazione ha richiesto tre ore. Alla macchina virtuale sono stati allocati 3 GB di RAM sui 4 disponibili sullo Switch.

Windows 11 ha funzionato molto lentamente: il set-top box ha un processore NVIDIA Tegra del 2015. Secondo PatRyk, il desktop del sistema impiega almeno due minuti per caricarsi. Ogni operazione dura 10 secondi. L’appassionato ha notato che non poteva giocare normalmente tramite Steam nemmeno con giochi vecchi e leggeri. Ad esempio, la console non era in grado di gestire il puzzle game Peggle, uscito nel 2007.

PatRyk ha detto di aver provato a eseguire Windows e Linux su Nintendo Switch per divertimento e curiosità più che per uso pratico, simile al suo progetto precedente, in cui ha installato Windows 11 su un vecchio Intel Pentium Dual Core E2180.

“Principalmente, l’ho fatto per pura noia e perché mi piace mettere sistemi operativi difficili da eseguire su hardware di fascia bassa (come un Intel Pentium Dual Core E2180 su Windows 11 – sì, in realtà l’ho fatto)”, ha detto PatRyk Me.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...