Redazione RHC : 14 Settembre 2023 14:58
“Fare giocosamente qualcosa di difficile, che sia utile oppure no, questo è hacking” recitava Richard Stallman dell’MIT, un grande hacker del passato.
Partendo proprio da questo assunto, Marvin Berner, creatore di Bruijn, un linguaggio di programmazione basato sul lambda calcolo con gli indici Bruijn, ha presentato la sua nuova e dirompente innovazione.
Si tratta di un linguaggio di programmazione “particolare”, che ha il nome di Birb.
In questo linguaggio, tutto il codice sorgente è costituito esclusivamente da emoji di uccelli. Il progetto è scritto in Haskell ed è disponibile con licenza MIT.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il linguaggio Birb è Turing complet, dove la logica combinatoria viene spiegata utilizzando combinatori generici, a cui vengono dati i nomi degli uccelli.
Il linguaggio Birb utilizza il principio della programmazione combinatoria, secondo il quale qualsiasi funzione computabile può essere espressa attraverso due combinatori fondamentali.
Pertanto, per scrivere programmi in linguaggio Birb, è sufficiente utilizzare il lambda calcolo, in cui i combinatori vengono sostituiti con emoji di uccelli. Ad esempio, l’emoji del gufo rappresenta il combinatore “\ab.b(ab)”, mentre l’anatra rappresenta il combinatore “\abc.c(ba).”
Tutti i caratteri diversi dalle emoji degli uccelli vengono trattati come commenti.
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006