Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Hai un account compromesso? 284 milioni di credenziali rubate aggiunte su HIBP!

Redazione RHC : 27 Febbraio 2025 09:11

L’aggregatore di fughe di dati Have I Been Pwned (HIBP) ha aggiunto al suo database più di 284 milioni di account rubati da infostealer e diffusi tramite Telegram. Il fondatore di HIBP, Troy Hunt, ha riferito di aver trovato 284.132.969 account compromessi analizzando 1,5 TB di registri di stealer, apparentemente raccolti da più fonti e pubblicati sul canale Telegram ALIEN TXTBASE.

“Questi registri contengono 23 miliardi di righe e 493 milioni di coppie sito web/email univoche, che interessano 284 milioni di indirizzi email univoci”, ha scritto Hunt in un post sul blog. Abbiamo anche aggiunto 244 milioni di password mai viste prima al database Pwned Passwords e aggiornato i dati di altre 199 milioni di password che erano già presenti nel nostro database.”

Dato l’elevato numero di account in questo dump, si ritiene che la raccolta possa contenere credenziali vecchie e nuove rubate tramite attacchi di credential stuffing e varie fughe di dati. Prima di aggiungere le informazioni al database HIBP, Hunt ne ha verificato l’autenticità tentando di reimpostare le password di vari servizi utilizzando gli indirizzi e-mail presenti nel dump.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ora, utilizzando le API appena aggiunte (che consentono di cercare 1.000 indirizzi e-mail al minuto e di cercare nei registri degli stealer), i proprietari di domini e gli operatori di siti che si abbonano a HIBP possono identificare i propri clienti le cui credenziali sono state rubate controllando i registri degli stealer più recenti per dominio e-mail o dominio del sito.

    Anche gli utenti stessi potranno scoprire se i loro account sono stati trovati nei registri degli stealer di ALIEN TXTBASE, ma per questo dovranno abbonarsi alle notifiche di HIBP. “Questo mostrerà in quali siti sono state trovate le credenziali, ma solo se l’utente utilizza il servizio di notifica per verificare il proprio indirizzo email. Non volevo rendere pubblica questa informazione perché avrebbe potuto rendere pubbliche informazioni sull’uso di servizi riservati”, spiega Hunt.

    Ricordiamo che non è la prima volta che il database HIBP viene integrato con dati raccolti dai canali Telegram. Ad esempio, l’anno scorso, l’aggregatore di informazioni ha aggiunto un grosso dump al suo database contenente 361 milioni di indirizzi e-mail, nonché credenziali raccolte da numerosi canali Telegram di hacker, dove le informazioni rubate vengono spesso fornite gratuitamente agli abbonati come combo per aumentare la loro reputazione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealh e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...