Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hai un router Asus? Una Vulnerabilità Critica è stata scoperta. Ecco Come Proteggersi!

Redazione RHC : 17 Giugno 2024 17:03

Asus ha rilasciato un aggiornamento del firmware che risolve una vulnerabilità che colpisce sette modelli di router e consente agli aggressori remoti di aggirare l’autenticazione.

Il problema ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-3080 e un punteggio CVSS di 9,8, il che significa che è considerato critico. Poiché la vulnerabilità implica il bypass dell’autenticazione, consente agli aggressori remoti non autenticati di assumere il controllo del dispositivo.

Il bug colpisce i router dei seguenti modelli: XT8 (ZenWiFi AX XT8), XT8_V2 (ZenWiFi AX XT8 V2), RT-AX88U , RT-AX58U , RT-AX57 , RT-AC86U e RT-AC68U.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

A causa della gravità del problema, Asus consiglia agli utenti dei dispositivi elencati di aggiornare il firmware dei propri dispositivi alle ultime versioni disponibili il prima possibile.

Per coloro che per qualche motivo non possono installare immediatamente gli aggiornamenti, il produttore consiglia di assicurarsi che le password dell’account e del Wi-Fi siano complesse e lunghe almeno 10 caratteri. Si consiglia inoltre di disabilitare l’accesso a Internet dal pannello di amministrazione, l’accesso remoto tramite WAN, il port forwarding, DDNS, server VPN, DMZ e Port Trigger.

Gli ultimi aggiornamenti del firmware includono una patch per un’altra vulnerabilità: CVE-2024-3079, associata a un buffer overflow (7,2 punti sulla scala CVSS). Per sfruttare questo bug, è necessario accedere con un account amministratore.

Inoltre, il CERT di Taiwan segnala un altro bug critico: CVE-2024-3912 (punteggio CVSS 9,9). Questa vulnerabilità è dovuta al caricamento di firmware arbitrario e consente agli aggressori remoti di eseguire comandi di sistema sul dispositivo.

Questo problema riguarda anche diversi modelli di router Asus, ma non tutti riceveranno aggiornamenti, poiché per alcuni il supporto è già stato interrotto:

  • DSL-N17U, DSL-N55U_C1, DSL-N55U_D1, DSL-N66U: aggiorna il firmware alla versione 1.1.2.3_792 o successiva;
  • DSL-N12U_C1, DSL-N12U_D1, DSL-N14U, DSL-N14U_B1: aggiorna il firmware alla versione 1.1.2.3_807 o successiva;
  • DSL-N16, DSL-AC51, DSL-AC750, DSL-AC52U, DSL-AC55U, DSL-AC56U: aggiornamento alla versione firmware 1.1.2.3_999 o successiva;
  • DSL-N10_C1, DSL-N10_D1, DSL-N10P_C1, DSL-N12E_C1, DSL-N16P, DSL-N16U, DSL-AC52, DSL-AC55: i dispositivi non sono più supportati, si consiglia di sostituire il dispositivo con uno più nuovo.

Oltre ai problemi sopra elencati, gli sviluppatori Asus segnalano un aggiornamento di Download Master, un’utilità utilizzata nei router dell’azienda per scaricare e gestire file direttamente su un’unità USB connessa tramite torrent, HTTP o FTP.

L’ultima versione Download Master 3.1.0.114 risolve cinque problemi relativi al download di file arbitrari, iniezione di comandi, overflow del buffer e XSS reflected.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Dentro le Reti Wireless IEEE 802.11: Architettura e Segnale Wi-Fi

Le reti wireless IEEE 802.11, meglio note come Wi-Fi, sono il cuore pulsante della connettività moderna. Da soluzione di nicchia per uso domestico a pilastro tecnologico per l’Internet del...

X va Offline per un Attacco DDoS di Dark Storm. Elon Musk: “Gruppo Numeroso e Coordinato”

X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, nella giornata di oggi è rimasta offline per diverso tempo. Secondo Downdetector.com, X ha riscontrato per la prima volta...

Crazyhunter: il nuovo ransomware con il “Sistema di Annientamento Dati Tridimensionale”

Nelle ricognizioni nel mondo dell’underground e dei gruppi criminali svolte dal laboratorio di intelligence delle minacce DarkLab di Red Hot Cyber, ci siamo imbattuti all’interno di un D...

Due mesi alla RHC Conference 2025! Grazie ai nostri Sponsor per aver reso questo evento possibile!

Mancano solo due mesi alla quarta edizione della Red Hot Cyber Conference 2025, l’evento annuale gratuito organizzato dalla community di Red Hot Cyber. La conferenza si terrà a Roma, come ...

Siti Italiani Presi di Mira! Il Deface di !FAKESITE e il Lato Oscuro dell’Hacktivismo

Negli ultimi giorni, diversi siti web italiani sono stati presi di mira da un attacco di defacement, una tecnica utilizzata per modificare il contenuto di una pagina web senza il consenso del propriet...