Redazione RHC : 28 Marzo 2022 10:33
Gli sviluppatori di ransomware Hive, il malware che ha colpito recentemente le Ferrovie dello Stato italiane, ha effettuato il porting del loro ransomware Linux VMware ESXi nel linguaggio di programmazione Rust e hanno aggiunto diverse nuove funzionalità che rendono più difficile per i ricercatori monitorare le conversazioni tra vittime e ransomware.
Poiché le aziende diventano sempre più dipendenti dalle macchine virtuali per il risparmio di calcolo, ridondanza e backup dei dati sempre più veloci, gli operatori di ransomware stanno creando un ransomware sempre più performante e personalizzato per questi servizi.
Il ransomware Linux in genere attacca le piattaforme di virtualizzazione VMware ESXI poiché sono le più comunemente utilizzate nelle aziende.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene il ransomware Hive utilizzi da tempo il ransomware sulla sistema operativo Linux per attaccare i server VMware ESXi, nuovi campioni mostrano che hanno aggiornato il ransomware per includere le funzionalità introdotte per la prima volta nel ransomware BlackCat/ALPHV.
Quando gli estorsionisti attaccano una vittima, cercano di negoziare un riscatto con l’obiettivo in stretta riservatezza. Tuttavia, quando un campione di ransomware fuoriesce da una organizzazione, viene immediatamente esaminato dai ricercatori, che trovano la richiesta di riscatto e possono assistere allo svolgersi delle trattative. In molti casi, i negoziati vengono resi pubblici e l’accordo per il pagamento del riscatto fallisce.
Per evitare ciò, gli operatori di BlackCat hanno rimosso dal loro encryptor gli URL delle pagine Tor in cui sono in corso le negoziazioni. Invece, l’URL viene passato come argomento della riga di comando durante l’esecuzione del ransomware. Per questo motivo, i ricercatori che studiano il ransomware non possono ottenere l’URL delle pagine in cui sono in corso le negoziazioni.
Sebbene Hive in precedenza richiedesse un nome utente e una password per accedere alla pagina di negoziazione di Tor, queste credenziali erano archiviate nell’eseguibile del ransomware, rendendole facili da ottenere.
Il nuovo ransomware Hive scoperto dal ricercatore di sicurezza Group-IB ora richiede a un utente malintenzionato di fornire un nome utente e una password di accesso come argomento della riga di comando durante l’esecuzione del malware.
Copiando questa tattica di BlackCat, anche Hive ha reso impossibile ottenere le credenziali di accesso dai campioni del ransomware, poiché ora sono disponibili solo nelle note di riscatto generate durante l’attacco.
Inoltre, Hive non utilizza più il linguaggio di programmazione Golang, ma Rust, che ne aumenta le prestazioni e rende più difficile il reverse engineering.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006