Redazione RHC : 1 Aprile 2025 07:15
OpenAI ha aumentato la ricompensa massima per i bug da 20.000 a 100.000 dollari, in quanto prevede di esternalizzare la scoperta di vulnerabilità critiche nella sua infrastruttura e nei suoi prodotti.
Il nuovo programma di bu bounty fa parte di una serie di iniziative di sicurezza di OpenAI, tra cui il finanziamento di progetti di ricerca sulla sicurezza, il continuo lavoro di red teaming e l’impegno con le comunità open source.
Oltre a pagamenti più elevati per bug critici, OpenAI ha affermato che offrirà bonus maggiori i quali si applicheranno ai report che soddisfano tutti gli standard e i requisiti. “Durante tali promozioni, i ricercatori che presenteranno relazioni pertinenti in determinate categorie potranno beneficiare di bonus aggiuntivi”, affermano i rappresentanti dell’azienda.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ad esempio, fino al 30 aprile OpenAI raddoppierà le ricompense per i ricercatori che segnalano vulnerabilità IDOR (Insecure Direct Object Reference) nella sua infrastruttura e nei suoi prodotti, fissando la ricompensa massima a 13.000 dollari.
OpenAI ha anche annunciato un’espansione del suo Cybersecurity Grant Program, che ha già finanziato 28 iniziative di ricerca dal suo lancio nel 2023. OpenAI ha affermato che i progetti che hanno ricevuto finanziamenti si concentrano su argomenti quali l’iniezione rapida, la generazione di codice sicuro e lo sviluppo di sistemi di difesa autonomi per la sicurezza informatica.
Il programma ora invita gli specialisti che lavorano a progetti sulla correzione del software, sulla riservatezza dei modelli, sul rilevamento e sulla risposta alle minacce, sull’integrazione dei sistemi di sicurezza e sulla resilienza agli attacchi complessi.
OpenAI ha annunciato anche il lancio di microsovvenzioni, che saranno erogate sotto forma di crediti API, che dovrebbero aiutare i ricercatori a sviluppare rapidamente prototipi e soluzioni creative. Ricordiamo che il programma bug bounty di OpenAI è stato lanciato nel 2023 e che il risarcimento massimo per i bug critici era di 20.000 dollari.
Il lancio del programma fedeltà arriva un mese dopo una grave violazione dei dati degli utenti di ChatGPT. A quel tempo, le persone potevano vedere le richieste di altre persone al chatbot e alcuni abbonati a ChatGPT Plus potevano anche vedere le informazioni personali di altri utenti, tra cui il nome dell’abbonato, l’indirizzo e-mail, l’indirizzo di fatturazione e persino le ultime quattro cifre del numero della carta di credito e la data di scadenza.
Come si è scoperto in seguito, il problema era dovuto a un bug nella libreria client open source Redis.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...