Redazione RHC : 12 Novembre 2022 09:00
Uno specialista della sicurezza delle informazioni ha scoperto su GitHub le credenziali per il server interno del colosso farmaceutico AstraZeneca. Secondo lui, queste informazioni sono state pubblicate accidentalmente dallo sviluppatore un anno fa e hanno dato accesso a dati riservati dei pazienti.
Mossab Hussein, responsabile della sicurezza presso la startup di sicurezza informatica SpiderSilk, ha dichiarato a TechCrunch di aver scoperto accidentalmente le credenziali su GitHub dall’ambiente cloud di test di Salesforce, che le aziende utilizzano spesso per gestire i clienti.
Ma in questo caso, l’ambiente di test conteneva informazioni su alcuni pazienti di AstraZeneca. Nello specifico, i dati sono stati collegati alle app di AZ&ME che offrono sconti ai pazienti che necessitano di farmaci.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
![]()
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness Ascoltando i nostri Podcast Seguendo RHC su WhatsApp Seguendo RHC su Telegram Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.“Questa non è la prima volta che vediamo trapelare le credenziali di GitHub a causa di un errore umano. Sta succedendo dappertutto”, ha detto Hussain a TechCrunch. “Il pericolo di tali perdite accidentali è che accadano casualmente e il percorso di sfruttamento è spesso molto semplice (ovvero, rende più facile effettuare crimini agli aggressori).”
I giornalisti di TechCrunch hanno informato AstraZeneca delle credenziali dimenticate su GitHub e nel giro di poche ore il repository non è più disponibile. Un portavoce di AstraZeneca ha dichiarato alla pubblicazione:
“La protezione dei dati personali è estremamente importante per noi e ci impegniamo a rispettare gli standard più elevati e il rispetto di tutte le normative e leggi applicabili. A causa di un errore dell’utente, alcuni dati sono stati temporaneamente resi disponibili sulla piattaforma per sviluppatori. Abbiamo interrotto l’accesso a questi dati subito dopo essere stati informati della fuga di informazioni. Attualmente stiamo indagando sulla causa principale e stiamo valutando i nostri obblighi normativi”.
Allo stesso tempo, un rappresentante dell’azienda ha rifiutato di dire per quale motivo i dati del paziente sono stati archiviati in un ambiente di test visto che AstraZeneca dispone di mezzi tecnici (ad esempio registri) che aiutano a determinare se qualcuno ha avuto accesso a queste informazioni e cosa i dati sono stati rubati o se si è verificata una perdita.
La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...