Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
UtiliaCS 320x100
I Dati Della Maxar Technologies Compromessi: L’Hacking Satellitare Fa Rumore

I Dati Della Maxar Technologies Compromessi: L’Hacking Satellitare Fa Rumore

Redazione RHC : 23 Novembre 2024 10:34

Il produttore americano di satelliti Maxar Technologies ha confermato una fuga di dati che ha interessato i dati personali dei dipendenti. La società ha segnalato l’hacking alle agenzie governative statunitensi.

Maxar gestisce una delle più grandi costellazioni di satelliti commerciali ed è un produttore di veicoli spaziali. Maxar è da tempo un fornitore chiave di immagini satellitari per il governo degli Stati Uniti, che utilizza i dati per l’intelligence, la pianificazione operativa e la gestione dei disastri.

Il 4 ottobre un aggressore proveniente da un indirizzo IP registrato a Hong Kong è penetrato nella rete Maxar ed è riuscito ad accedere ai file con i dati personali dei dipendenti. Non è ancora stata stabilita la posizione esatta dell’hacker, poiché il server utilizzato potrebbe nascondere la reale ubicazione.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’azienda ha scoperto la violazione l’11 ottobre e ha adottato misure rapide per impedire ulteriori accessi non autorizzati. La società ha chiarito che nessuna informazione sui conti bancari è stata divulgata a seguito dell’incidente. Tuttavia, agli attuali dipendenti interessati dalla violazione viene offerta la protezione dell’identità e il monitoraggio del credito, mentre gli ex dipendenti hanno tempo fino a metà febbraio 2025 per iscriversi ai servizi di protezione dal furto di identità.

Il sito web ufficiale della società afferma che Maxar impiega 2.600 persone, più della metà delle quali hanno accesso a informazioni riservate necessarie per svolgere compiti nell’interesse della sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Che sia correlato o meno, a luglio uno degli aggressori ha affermato di aver raccolto la base di utenti di GeoHIVE, una piattaforma di intelligence geospaziale di Maxar Technologies.

Non è ancora stato chiarito quanti dipendenti siano stati interessati e se siano stati interessati dati riservati. Maxar ha completato la vendita della società alla società di investimento Advent International per 6,4 miliardi di dollari lo scorso anno, ma non ci sono stati commenti immediati da parte dei rappresentanti.

  • attacchi informatici
  • breach forums
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • cybercrime
  • innovazione
  • intelligence
  • Malware
  • satelliti
  • sicurezza informatica
  • Threat Actors
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...