Redazione RHC : 2 Ottobre 2022 08:51
Lunedì, lo specialista della sicurezza delle informazioni Vladislav Radetsky ha pubblicato un rapporto su un nuovo ransomware utilizzato dal gruppo Bl00Dy per attaccare una vittima ucraina.
Is it possible that #bl00dy ransomware it is just another side project of Conti? Id-ransom states it`s Conti, Intezer saw LockBit strings. Need help.
— VR (@angel11VR) September 25, 2022
Files: https://t.co/J6L8PMw8xy@VK_Intel @ChristiaanBeek @James_inthe_box @malwrhunterteam @vxunderground @demonslay335 pic.twitter.com/koAQmL6XbZ
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È vero, allo specialista non era chiaro da chi gli aggressori avessero preso il codice – Conti o LockBit, poiché l’indirizzo e-mail ‘[email protected]‘ era apparso in precedenza in un ransomware creato sulla base del codice sorgente di Conti trapelato in rete.
Tuttavia, i ricercatori di MalwareHunterTeam hanno successivamente confermato che il malware è stato creato utilizzando il builder di LockBit 3.0, che è stato recentemente divulgato su Internet da uno sviluppatore che ha avuto un contenzioso con i membri della gang.
Tuttavia, c’è una differenza tra il vecchio ransomware Bl00dy e l’ultimo malware rilevato: l’estensione .bl00dy non viene più aggiunta ai file crittografati; il costruttore LockBit 3.0 non ha la possibilità di configurare l’estensione.
Ma la nota non è cambiata molto: il classico “stile” di LockBit è stato preservato, Bl00dy lo ha appena cambiato un po’, aggiungendo il proprio testo e le informazioni di contatto.
Secondo gli esperti, il raggruppamento passa continuamente da un malware all’altro per due motivi: così possono evitare il rilevamento e hanno a portata di mano tutti i vantaggi delle funzioni dei vari malware.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006