Redazione RHC : 17 Febbraio 2025 16:01
In Corea del Sud ha sospeso la possibilità di scaricare l’app DeepSeek a causa di violazioni della privacy. Il divieto è entrato in vigore il 15 febbraio e rimarrà in vigore fino a quando tutte le violazioni non saranno eliminate.
Secondo l’autorità di regolamentazione PIPC, la società cinese ha parzialmente omesso di tenere conto dei requisiti della legislazione sudcoreana sulla protezione dei dati personali. DeepSeek ha già nominato rappresentanti legali nel Paese e ha riconosciuto le discrepanze. Tuttavia, la versione web del servizio rimane a disposizione degli utenti.
A gennaio, misure simili sono state applicate anche in Italia, dove il Garante per la Privacy ha chiesto il blocco del chatbot DeepSeek a causa di carenze nella politica sulla privacy, anche se tale blocco ad oggi non è attivo. Nonostante l’attenzione internazionale sulle possibili violazioni, i rappresentanti della startup cinese non hanno ancora commentato la situazione.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In questo contesto, il Ministero degli Esteri cinese ha sottolineato che il governo cinese prende sul serio le questioni relative alla protezione dei dati. Un portavoce dell’agenzia ha affermato che Pechino non chiede mai ad aziende o individui di raccogliere e conservare informazioni violando la legge. Ovviamente le loro leggi, come le leggi degli Stati Uniti D’America e ci stiamo riferendo al FISA.
In precedenza, l’intelligence sudcoreana ha incolpato l’app DeepSeek di una raccolta “eccessiva” di dati personali e nell’utilizzo di tutti i dati inseriti dall’utente per addestrare il modello. L’agenzia ha anche messo in dubbio l’obiettività delle risposte dell’IA alle domande relative all’identità nazionale.
Alcuni ministeri sudcoreani hanno già bloccato l’accesso all’app, unendosi ad Australia e Taiwan, che hanno già espresso preoccupazione e sono state introdotte delle restrizioni riguardo DeepSeek. La possibilità di divieto è in fase di valutazione anche negli Stati Uniti D’America.
Inoltre, il procuratore generale del Texas Ken Paxton ha annunciato l’avvio di un’indagine contro la società cinese DeepSeek, sospettata di aver violato le leggi statali sulla privacy dei dati. Nell’ambito delle indagini, la procura ha anche inviato delle richieste a Google e Apple, chiedendo loro di fornire un’analisi dell’app DeepSeek e la documentazione necessaria per posizionare il programma negli app store.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006