Redazione RHC : 9 Agosto 2021 21:38
Il produttore di NAS taiwanese Synology, ha avvisato i clienti di una campagna dannosa in cui gli operatori di botnet StealthWorker attacca i dispositivi NAS e li infetta con un ransomware.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo il Product Security Incident Response Team (PSIRT) di Synology, i dispositivi Synology NAS compromessi da questi attacchi vengono utilizzati in ulteriori tentativi di compromettere altri sistemi Linux.
“Gli attacchi utilizzano una serie di dispositivi già compromessi per individuare le credenziali comuni dell’amministratore. In caso di successo, gli hacker ottengono l’accesso al sistema per installare payload dannosi, che potrebbero includere ransomware. I dispositivi infetti possono eseguire attacchi aggiuntivi su altri dispositivi basati su Linux, incluso Synology NAS”
hanno spiegato gli esperti.
Gli esperti di sicurezza delle informazioni si stanno coordinando con diverse organizzazioni CERT in tutto il mondo per neutralizzare l’infrastruttura botnet chiudendo tutti i server C&C dei criminali informatici.
Synology sta lavorando per informare tutti i client potenzialmente vulnerabili della campagna malware in corso che prende di mira i dispositivi NAS.
Gli amministratori di sistema e i clienti sono fortemente incoraggiati a modificare le credenziali amministrative non attendibili o do default sui propri sistemi, abilitare la protezione dell’account e il blocco automatico e configurare l’autenticazione a più fattori.
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...