Redazione RHC : 5 Agosto 2022 16:30
I servizi per i criminali informatici si evolvono continuamente e sempre più software pronto all’uso viene creato per facilitare l’ingresso nel crimine informatico, oppure lo sviluppo di nuove infrastrutture malevole.
Si tratta di servizi creati appositamente per i criminali informatici e dato che il cybercrime non accenna a diminuire, un ecosistema di servizi vengono implementati pronti per l’uso, e dopo il RaaS, il MaaS e il PHaaS, ecco che arriva il C2aaS.
In questo caso si parla di un servizio soprannominato Dark Utilities, che ha già attratto 3.000 criminali informatici in quanto fornisce un’infrastruttura di Command & Control (C2) pronta per l’uso, e quindi consentiee di controllare i sistemi compromessi.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I ricercatori di Cisco Talos hanno riportato che il servizio sta guadagnando popolarità nelle underground.
Secondo gli esperti, Dark Utilities è pubblicizzato come un sistema che consente di configurare l’accesso remoto, eseguire comandi, lanciare attacchi DDoS e operazioni di crypto mining su un dispositivo infetto.
Dark Utilities è apparso all’inizio del 2022 ed era già stato presentato dagli autori come “C2-as-a-Service” (C2aaS è un server di comando e controllo come servizio).
Ai criminali informatici è stato offerto l’accesso all’infrastruttura ospitata non solo sulla rete Internet, ma anche dalla rete Tor.
Inoltre, un attaccante inesperto potrebbe anche ottenere dalla piattaforma payload con supporto per Windows, Linux e Python.
Tutto questo costa 9,99 euro. Agli utenti che hanno acquistato questo servizio è stata offerta una dashboard che ha consentito loro di generare nuovi campioni di malware su misura per un sistema operativo specifico.
Gli autori di Dark Utilities hanno anche fornito un pannello di amministrazione che consente di eseguire comandi sul dispositivo della vittima. L’idea principale di questo servizio è di dare ai criminali informatici la possibilità di attaccare diversi sistemi operativi e configurazioni di computer senza dover sviluppare appositamente malware per ciascuno di essi.
Il supporto tecnico per gli utenti è fornito in Discord e Telegram.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006