Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

I siti WordPress vengono presi di mira da Backdoor presenti su plugin obsoleti

Redazione RHC : 27 Aprile 2023 07:17

Gli aggressori utilizzano il plugin obsoleto Eval PHP per WordPress per compromettere i siti Web e introdurre backdoor nascoste. Eval PHP è un vecchio plug-in che consente agli amministratori di incorporare il codice PHP nelle pagine delle risorse e quindi eseguirlo quando la pagina viene aperta in un browser.

Questo plugin non è stato aggiornato da oltre 10 anni ed è considerato abbandonato, ma è ancora disponibile nel repository dei plugin di WordPress.

Gli esperti di Sucuri hanno notato che gli hacker hanno iniziato a utilizzare Eval PHP per incorporare codice dannoso nei siti Web e il numero di tali attacchi è aumentato notevolmente nell’aprile 2023. Il plug-in ora ha una media di 4.000 installazioni dannose al giorno.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il vantaggio principale dell’utilizzo di un plug-in rispetto alle normali iniezioni di backdoor è che PHP Eval può essere utilizzato per reinfettare i siti sicuri pur mantenendo il punto di compromissione relativamente nascosto.

    Questa tattica viene utilizzata per fornire un payload ai siti che offre agli aggressori la possibilità di eseguire codice da remoto su una risorsa compromessa. Il codice dannoso viene inserito nel database dei siti target, in particolare nella tabella wp_posts. Ciò rende più difficile rilevare una violazione, poiché consente di aggirare le misure di sicurezza standard, tra cui il monitoraggio dell’integrità, la scansione lato server e così via.

    Gli esperti scrivono che durante gli attacchi, gli hacker utilizzano un account amministratore compromesso o appena creato per installare Eval PHP, che consente loro di incorporare il codice PHP utilizzando gli shortcode [evalphp].

    Non appena il codice viene eseguito, fornisce una backdoor (3e9c0ca6bbe9.php) alla radice del sito. Il nome della backdoor può variare.

    Il plug-in dannoso Eval PHP viene solitamente installato dai seguenti indirizzi IP:

    • 91.193.43[.]151;
    • 79.137.206[.]177;
    • 212.113.119[.]6.

    Per evitare il rilevamento, la backdoor non utilizza le richieste POST per comunicare con il proprio server di comando e controllo. Invece, passa i dati attraverso i cookie e le richieste GET senza parametri visibili.

    Inoltre, gli shortcode dannosi [evalphp] vengono inseriti nelle bozze degli articoli salvati nascosti salvati nella tabella wp_posts e non nei post pubblicati. Questo è ancora sufficiente per eseguire il codice che inserisce la backdoor nel database del sito.

    Sucuri sottolinea la necessità di eliminare i plug-in vecchi e non supportati che possono essere facilmente abusati dagli aggressori. Da sottolineare che quello che sta accadendo ora con Eval PHP non è l’unico caso del genere.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...