Redazione RHC : 27 Aprile 2023 07:17
Gli aggressori utilizzano il plugin obsoleto Eval PHP per WordPress per compromettere i siti Web e introdurre backdoor nascoste. Eval PHP è un vecchio plug-in che consente agli amministratori di incorporare il codice PHP nelle pagine delle risorse e quindi eseguirlo quando la pagina viene aperta in un browser.
Questo plugin non è stato aggiornato da oltre 10 anni ed è considerato abbandonato, ma è ancora disponibile nel repository dei plugin di WordPress.
Gli esperti di Sucuri hanno notato che gli hacker hanno iniziato a utilizzare Eval PHP per incorporare codice dannoso nei siti Web e il numero di tali attacchi è aumentato notevolmente nell’aprile 2023. Il plug-in ora ha una media di 4.000 installazioni dannose al giorno.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il vantaggio principale dell’utilizzo di un plug-in rispetto alle normali iniezioni di backdoor è che PHP Eval può essere utilizzato per reinfettare i siti sicuri pur mantenendo il punto di compromissione relativamente nascosto.
Questa tattica viene utilizzata per fornire un payload ai siti che offre agli aggressori la possibilità di eseguire codice da remoto su una risorsa compromessa. Il codice dannoso viene inserito nel database dei siti target, in particolare nella tabella wp_posts. Ciò rende più difficile rilevare una violazione, poiché consente di aggirare le misure di sicurezza standard, tra cui il monitoraggio dell’integrità, la scansione lato server e così via.
Gli esperti scrivono che durante gli attacchi, gli hacker utilizzano un account amministratore compromesso o appena creato per installare Eval PHP, che consente loro di incorporare il codice PHP utilizzando gli shortcode [evalphp].
Non appena il codice viene eseguito, fornisce una backdoor (3e9c0ca6bbe9.php) alla radice del sito. Il nome della backdoor può variare.
Il plug-in dannoso Eval PHP viene solitamente installato dai seguenti indirizzi IP:
• 91.193.43[.]151;
• 79.137.206[.]177;
• 212.113.119[.]6.
Per evitare il rilevamento, la backdoor non utilizza le richieste POST per comunicare con il proprio server di comando e controllo. Invece, passa i dati attraverso i cookie e le richieste GET senza parametri visibili.
Inoltre, gli shortcode dannosi [evalphp] vengono inseriti nelle bozze degli articoli salvati nascosti salvati nella tabella wp_posts e non nei post pubblicati. Questo è ancora sufficiente per eseguire il codice che inserisce la backdoor nel database del sito.
Sucuri sottolinea la necessità di eliminare i plug-in vecchi e non supportati che possono essere facilmente abusati dagli aggressori. Da sottolineare che quello che sta accadendo ora con Eval PHP non è l’unico caso del genere.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006