Redazione RHC : 9 Settembre 2024 10:59
Durante il fine settimana, i social media sono stati inondati di video che mostravano un modo apparentemente legale per ottenere denaro gratuitamente dagli sportelli bancomat statunitensi della Chase Bank in tutto il paese. Gli utenti sono stati incoraggiati a utilizzare uno schema semplice ma illegale: depositare un assegno per un importo elevato che in realtà non possedevano e quindi ritirare rapidamente una parte dei fondi prima che la banca avesse la possibilità di scoprire che non esisteva una copertura reale.
JP Morgan Chase ha risposto alla situazione dichiarando la sua intenzione di denunciare i trasgressori alle forze dell’ordine. Un rappresentante della banca ha spiegato che per ogni caso sospetto viene condotta un’indagine interna e le informazioni, se necessario, vengono trasferite alle forze dell’ordine. La banca ha sottolineato che, indipendentemente dalle informazioni presenti su Internet, tali azioni sono fraudolente.
Il numero esatto di persone che hanno tentato di approfittare di questo sistema non è noto, ma il Wall Street Journal stima che sia nell’ordine delle migliaia. La popolarità di questo “trucco” ha raggiunto un livello tale che i video a riguardo su TikTok sono stati guardati da decine di milioni di utenti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tra i video popolari ce n’era uno in cui una ragazza cercava di convincere sua madre che era possibile ottenere dai 40 ai 50mila dollari senza alcuna conseguenza. Nonostante lo scetticismo della madre, la figlia ha insistito sul fatto che l’operazione era sicura, definendola semplicemente un “fallimento del sistema”.
Alcuni utenti hanno addirittura pubblicato video in cui spargevano il denaro presumibilmente ricevuto in questo modo. Tuttavia, Chase ha riferito di aver congelato una serie di conti i cui proprietari hanno tentato di trarre vantaggio dallo schema. Inoltre, la banca fornisce alla polizia i filmati delle telecamere a circuito chiuso e altre informazioni sulle persone coinvolte.
Nonostante l’entusiasmo iniziale, la situazione è cambiata rapidamente. Ora, la maggior parte dei nuovi video ridicolizza coloro che credevano nell’esistenza di tale possibilità e non si rendevano conto che si trattava di un reato.
Only TikTok would transform grand larceny into a “life hack” and rename check fraud as “a glitch” 😭 #chasebank
— Socialist IG Baddie (@KadyRoxz) September 3, 2024
Un utente sulla Piattaforma X (ex Twitter) ha osservato ironicamente che solo TikTok potrebbe trasformare un grave furto in un “hack” e rinominare la frode con assegni in “errore di sistema”. Anche il servizio di ispezione postale degli Stati Uniti ha reagito alla situazione avvertendo gli utenti della gravità del crimine e dell’inevitabilità della punizione per la frode sugli assegni.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...