
Redazione RHC : 4 Gennaio 2023 07:11
Gli specialisti di Palo Alto Networks hanno riferito che nell’estate di quest’anno, il gruppo di hacker di lingua russa Gamaredon (alias Actinium, Armageddon, Iron Tilden, Primitive Bear, Shuckworm, Trident Ursa e Winterflounder) ha attaccato una raffineria di petrolio senza nome in un paese del Blocco NATO.
Secondo i ricercatori, il citato attacco è avvenuto il 30 agosto 2022, ma non ha avuto successo.
In generale, recentemente il gruppo ha attaccato principalmente organizzazioni ucraine (e meno spesso organizzazioni nei paesi della NATO), con l’obiettivo di raccogliere dati riservati.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Gamaredon rimane uno degli APT più onnipresenti, invadenti, costantemente attivi e mirati focalizzati sull’Ucraina”
Scrivono gli esperti, osservando che gli hacker sono principalmente impegnati nella raccolta di informazioni e nella creazione dell’accesso a reti compromesse. – Il raggruppamento rimane un APT flessibile e adattabile, che non utilizza tecniche eccessivamente complesse nelle sue operazioni.
Nella maggior parte dei casi, gli hacker si affidano a strumenti e script disponibili pubblicamente (insieme a un numero significativo di offuscatori), nonché a tentativi di phishing di routine, per completare con successo le loro operazioni.
L’attività del gruppo di monitoraggio ha rivelato oltre 500 nuovi domini, 200 campioni di malware e numerosi cambiamenti nelle tattiche negli ultimi 10 mesi in risposta a compiti e priorità in continua evoluzione ed espansione.

Secondo un rapporto di Palo Alto Networks, Gamaredon fa ancora molto affidamento sullo spear phishing e infetta le macchine delle sue vittime con infostealer.
Per queste attività, gli hacker utilizzano molto spesso email con file esca scritti in ucraino, ma recentemente sono stati scoperti anche campioni con esche in lingua inglese.
Ad esempio, tra i file utilizzati in un attacco senza successo a una raffineria di petrolio di una società anonima c’erano allegati i file con il nome di MilitaryassistanceofUkraine.htm e Necessary_military_assistance.rar.
I ricercatori ritengono che ciò indica che gli hacker sono ora più interessati a raccogliere dati e ad accedere alle reti degli alleati dell’Ucraina nei paesi della NATO.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...