Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il 26enne ucraino, creatore del malware Raccoon, rischia 27 anni di reclusione

Redazione RHC : 27 Ottobre 2022 10:38

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti denuncia le accuse mosse contro il cittadino ucraino di 26 anni Mark Sokolovsky, che è associato allo sviluppo del malware Raccoon (alias Raccoon Infostealer, RaccoonStealer). Sokolovsky si trova attualmente nei Paesi Bassi, dove è in attesa di estradizione.

Raccoon è un infostealer molto popolare tra i criminali che ruba password, cookie, dati di tracciamento automatico, carte bancarie salvate nei browser da numerose applicazioni e attacca anche un’ampia gamma di portafogli di criptovaluta ed è in grado di acquisire schermate dai desktop delle vittime.

Nel marzo di quest’anno, un rappresentante di Raccoon ha riportato su un forum che aveva cessato le sue attività, poiché, secondo lui, “un amico ed eccellente sviluppatore” responsabile della manutenzione di parti critiche dell’infrastruttura del malware è morto durante l’inizio dell’operazione militare speciale in Ucraina. 

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Apparentemente, si trattava di Sokolovsky (noto con i soprannomi raccoonstealer, Photix e black21jack77777), il quale non è morto, ma è stato arrestato nei Paesi Bassi su richiesta dell’FBI e quindi ha smesso di comunicare.

Pochi mesi dopo questo annuncio della cessazione delle attività, Raccoon è passato di mano e a giugno il malware è tornato in una nuova versione creata da zero utilizzando C/C++, un nuovo backend, interfaccia e nuove funzionalità di furto di dati .

Come riporta ora il Dipartimento di Giustizia, l’FBI, insieme alle autorità olandesi e italiane, è riuscita a rilevare i server di Raccoon, spegnendo di fatto la vecchia versione del malware.

Le forze dell’ordine scrivono che circa 50.000.000 di credenziali univoche e altri dati (indirizzi e-mail, conti bancari, indirizzi di criptovaluta, numeri di carte di credito e così via) sono stati trovati sui server, rubati dai browser e dalle applicazioni delle vittime le cui macchine sono state infettate da Raccoon.

Le autorità affermano che queste non sono tutte le credenziali rubate negli attacchi di Raccoon. Tuttavia, l’intero set di dati è già stato reso ricercabile attraverso un sito dedicato in modo che utenti e aziende possano capire se in passato sono stati infettati da questo malware.

Sokolovsky è accusato di cospirazione per commettere frode informatica e attività correlate; in cospirazione per commettere frode utilizzando mezzi di comunicazione elettronici; in cospirazione per riciclare denaro; furto d’identità aggravato.

È stato riferito che il 13 settembre 2022 il tribunale distrettuale di Amsterdam ha emesso una decisione di estradare l’imputato negli Stati Uniti, ma Sokolovsky ha impugnato questa decisione.

Se ritenuto colpevole, Sokolovsky rischia fino a 20 anni di carcere per frode telematica e riciclaggio di denaro, cinque anni per cospirazione per frode informatica e due anni di carcere per furto di identità aggravato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows,...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società califo...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...