Redazione RHC : 19 Maggio 2021 16:45
“Più di 250 miliardi di dollari sono evaporati dal mercato Bitcoin la scorsa settimana”
ha detto Ulrik Lykke, direttore esecutivo del crypto hedge fund ARK36.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene quel numero sembri “astronomico”, tali situazioni non sono rare nel volatile mercato delle criptovalute, ha aggiunto.
Mercoledì mattina il Bitcoin è precipitato fino a quasi 30.000 dollari, continuando una forte svendita iniziata una settimana fa.
La valuta digitale è scesa di oltre il 30% nel corso della giornata fino a 30.015,02 dollari, secondo Coin Metrics. La criptovaluta non era mai stata scambiata sotto i 30.000 dollari dalla fine di gennaio.
Questo significa che bitcoin ha ora cancellato tutti i suoi guadagni a seguito dell’annuncio di Tesla che avrebbe acquistato 1,5 miliardi di dollari in criptovaluta. È anche in calo di circa il 44% da quando ha raggiunto il record di 64.829 dollari a metà di aprile.
La frenesia del trading ha portato a segnalazioni di interruzioni a Coinbase (una popolare piattaforma di scambio di criptovaluta), che mercoledì ha dichiarato tramite Twitter:
“Sappiamo che i clienti stanno riscontrando alcuni problemi con l’accesso, la visualizzazione dei loro saldi e il trading. I nostri team stanno lavorando per risolverli il prima possibile e i fondi negli account Coinbase sono al sicuro. Vi informeremo non appena avremo un aggiornamento.”
Il 12 maggio, il CEO di Tesla Elon Musk ha affermato che la casa automobilistica aveva sospeso gli acquisti di veicoli utilizzando bitcoin, citando preoccupazioni ambientali sul cosiddetto processo di “mining” computazionale.
In questo processo, infatti, vengono utilizzati dei computer ad alta potenza per risolvere complessi enigmi matematici per consentire al bitcoin di generare transazioni.
I commenti di Musk hanno causato la cancellazione di oltre 300 miliardi di dollari dall’intero mercato delle criptovalute quel giorno.
L’annuncio di sospendere i pagamenti in bitcoin è arrivato solo tre mesi dopo che Tesla ha rivelato di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari in bitcoin e che avrebbe iniziato ad accettare bitcoin in cambio delle sue automobili.
All’inizio di questa settimana, sembrava che Tesla potesse vendere le sue partecipazioni in bitcoin, ma in seguito questo è stato smentito da Elon Musk che ha dichiarato: “non venderemo alcun Bitcoin”.
Intanto martedì in Cina, tre organismi del settore bancario hanno emesso una dichiarazione in cui avvertivano le istituzioni finanziarie di non condurre attività legate alla valuta virtuale, incluso il trading o lo scambio di valuta con criptovaluta.
La linea dura della Cina sulle valute digitali non è nuova. Nel 2017, le autorità di Pechino hanno chiuso gli scambi di criptovaluta locali e vietato le cosiddette offerte iniziali di monete (ICO), un modo per le aziende per raccogliere fondi attraverso l’emissione di nuovi token digitali.
“In termini di prospettive di Bitcoin, le cose potrebbero sembrare cupe in questo momento, ma storicamente questo è solo un altro ostacolo da superare per Bitcoin e piccolo rispetto a quello che ha affrontato in passato”
ha detto Lykke, quindi possiamo ancora sperare per un prospero futuro fino alla prossima “caduta”, sperando di non rimanere con i “soldi nel sacco”.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006