Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
Il Bitcoin precipita a 30.000 dollari. Tutti in salvo dalla barca che affonda.

Il Bitcoin precipita a 30.000 dollari. Tutti in salvo dalla barca che affonda.

Redazione RHC : 19 Maggio 2021 16:45

“Più di 250 miliardi di dollari sono evaporati dal mercato Bitcoin la scorsa settimana”

ha detto Ulrik Lykke, direttore esecutivo del crypto hedge fund ARK36.

Sebbene quel numero sembri “astronomico”, tali situazioni non sono rare nel volatile mercato delle criptovalute, ha aggiunto.

Mercoledì mattina il Bitcoin è precipitato fino a quasi 30.000 dollari, continuando una forte svendita iniziata una settimana fa.

La valuta digitale è scesa di oltre il 30% nel corso della giornata fino a 30.015,02 dollari, secondo Coin Metrics. La criptovaluta non era mai stata scambiata sotto i 30.000 dollari dalla fine di gennaio.

Questo significa che bitcoin ha ora cancellato tutti i suoi guadagni a seguito dell’annuncio di Tesla che avrebbe acquistato 1,5 miliardi di dollari in criptovaluta. È anche in calo di circa il 44% da quando ha raggiunto il record di 64.829 dollari a metà di aprile.

La frenesia del trading ha portato a segnalazioni di interruzioni a Coinbase (una popolare piattaforma di scambio di criptovaluta), che mercoledì ha dichiarato tramite Twitter:

“Sappiamo che i clienti stanno riscontrando alcuni problemi con l’accesso, la visualizzazione dei loro saldi e il trading. I nostri team stanno lavorando per risolverli il prima possibile e i fondi negli account Coinbase sono al sicuro. Vi informeremo non appena avremo un aggiornamento.”

Il 12 maggio, il CEO di Tesla Elon Musk ha affermato che la casa automobilistica aveva sospeso gli acquisti di veicoli utilizzando bitcoin, citando preoccupazioni ambientali sul cosiddetto processo di “mining” computazionale.

In questo processo, infatti, vengono utilizzati dei computer ad alta potenza per risolvere complessi enigmi matematici per consentire al bitcoin di generare transazioni.

I commenti di Musk hanno causato la cancellazione di oltre 300 miliardi di dollari dall’intero mercato delle criptovalute quel giorno.

L’annuncio di sospendere i pagamenti in bitcoin è arrivato solo tre mesi dopo che Tesla ha rivelato di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari in bitcoin e che avrebbe iniziato ad accettare bitcoin in cambio delle sue automobili.

All’inizio di questa settimana, sembrava che Tesla potesse vendere le sue partecipazioni in bitcoin, ma in seguito questo è stato smentito da Elon Musk che ha dichiarato: “non venderemo alcun Bitcoin”.

Intanto martedì in Cina, tre organismi del settore bancario hanno emesso una dichiarazione in cui avvertivano le istituzioni finanziarie di non condurre attività legate alla valuta virtuale, incluso il trading o lo scambio di valuta con criptovaluta.

La linea dura della Cina sulle valute digitali non è nuova. Nel 2017, le autorità di Pechino hanno chiuso gli scambi di criptovaluta locali e vietato le cosiddette offerte iniziali di monete (ICO), un modo per le aziende per raccogliere fondi attraverso l’emissione di nuovi token digitali.

“In termini di prospettive di Bitcoin, le cose potrebbero sembrare cupe in questo momento, ma storicamente questo è solo un altro ostacolo da superare per Bitcoin e piccolo rispetto a quello che ha affrontato in passato”

ha detto Lykke, quindi possiamo ancora sperare per un prospero futuro fino alla prossima “caduta”, sperando di non rimanere con i “soldi nel sacco”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...