Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il chatbot di WhatsApp sta arrivando! L’asso nella manica di Meta per sconfiggere OpenAI e Google Bard

Redazione RHC : 19 Novembre 2023 16:51

WhatsApp sta espandendo in modo significativo le sue funzionalità di intelligenza artificiale (AI) introducendo una versione pilota di un chatbot sulla sua piattaforma. La mossa fa parte della strategia globale dell’azienda proprietaria di WhatsApp per migliorare i propri prodotti con l’intelligenza artificiale, annunciata a settembre.

Al momento, un numero limitato di utenti è già in grado di interagire con il chatbot AI su WhatsApp. È in grado di rispondere a domande, generare testi e creare elementi artistici come adesivi.

La versione beta di WhatsApp per Android ha aggiunto un facile accesso alla funzionalità chatbot. Se utilizzi la versione beta dell’applicazione, presto potrai sfruttare le nuove funzionalità.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Si prevede che il chatbot sarà presto disponibile al grande pubblico. Sarà interessante confrontare come l’assistente AI di WhatsApp competerà con servizi come ChatGPT e Google Bard in termini di fornitura di informazioni utili e precise.

    Meta riferisce che il chatbot di WhatsApp mira ad aiutare nelle attività quotidiane offrendo consigli e indicazioni, ad esempio come intrattenere i bambini durante il fine settimana o cosa cercare quando si scegli un nuovo smartphone.

    WhatsApp non è il primo messenger a fare un passo del genere. Ad esempio, Snapchat ha già introdotto una funzionalità simile a febbraio e la comunicazione con l’assistente AI avviene nell’ambito delle normali chat nell’applicazione.

    Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale generativa, gli utenti possono porre ai bot una serie di domande, dai consigli sulle relazioni ad argomenti tecnici complessi. Integrare tali bot nelle applicazioni significa che gli utenti avranno meno probabilità di abbandonare l’applicazione in cerca di risposte.

    WhatsApp continua ad aggiornarsi regolarmente, offrendo agli utenti nuove funzionalità tra cui adesivi per chat generati dall’intelligenza artificiale, strumenti per newsletter e funzionalità anti-spammer.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...