Redazione RHC : 19 Novembre 2023 16:51
WhatsApp sta espandendo in modo significativo le sue funzionalità di intelligenza artificiale (AI) introducendo una versione pilota di un chatbot sulla sua piattaforma. La mossa fa parte della strategia globale dell’azienda proprietaria di WhatsApp per migliorare i propri prodotti con l’intelligenza artificiale, annunciata a settembre.
Al momento, un numero limitato di utenti è già in grado di interagire con il chatbot AI su WhatsApp. È in grado di rispondere a domande, generare testi e creare elementi artistici come adesivi.
La versione beta di WhatsApp per Android ha aggiunto un facile accesso alla funzionalità chatbot. Se utilizzi la versione beta dell’applicazione, presto potrai sfruttare le nuove funzionalità.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Si prevede che il chatbot sarà presto disponibile al grande pubblico. Sarà interessante confrontare come l’assistente AI di WhatsApp competerà con servizi come ChatGPT e Google Bard in termini di fornitura di informazioni utili e precise.
Meta riferisce che il chatbot di WhatsApp mira ad aiutare nelle attività quotidiane offrendo consigli e indicazioni, ad esempio come intrattenere i bambini durante il fine settimana o cosa cercare quando si scegli un nuovo smartphone.
WhatsApp non è il primo messenger a fare un passo del genere. Ad esempio, Snapchat ha già introdotto una funzionalità simile a febbraio e la comunicazione con l’assistente AI avviene nell’ambito delle normali chat nell’applicazione.
Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale generativa, gli utenti possono porre ai bot una serie di domande, dai consigli sulle relazioni ad argomenti tecnici complessi. Integrare tali bot nelle applicazioni significa che gli utenti avranno meno probabilità di abbandonare l’applicazione in cerca di risposte.
WhatsApp continua ad aggiornarsi regolarmente, offrendo agli utenti nuove funzionalità tra cui adesivi per chat generati dall’intelligenza artificiale, strumenti per newsletter e funzionalità anti-spammer.
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...