Redazione RHC : 21 Ottobre 2022 17:16
Le isole Shetland, che ospitano circa 22.000 persone, hanno perso completamente l’accesso a Internet e alla rete fissa la scorsa notte a causa dei danni ai cavi sottomarini che collegano l’arcipelago alla terraferma.
Secondo una dichiarazione della polizia, gli ingegneri stanno lavorando attivamente per ripristinare l’accesso alle comunicazioni.
La situazione si è rivelata così grave che la polizia ha raccomandato in caso di emergenza di recarsi personalmente in stazione o di contattare gli agenti nelle auto di pattuglia. Inoltre, le autorità hanno consigliato alle persone di controllare i parenti anziani e i parenti con disabilità.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È interessante notare che i cavi che collegano le Isole Shetland al mondo esterno sono stati danneggiati per la seconda settimana consecutiva.
Questi incidenti hanno portato le banche dell’isola a smettere di funzionare, motivo per cui i residenti locali semplicemente non possono prelevare fondi dai loro conti.
Sono in corso le indagini per determinare la causa del danno. Alcuni esperti sottolineano che è estremamente raro che due di questi cavi subiscano danni del genere in un periodo così breve.
Ricordiamo che all’inizio di questa settimana ci sono state segnalazioni di gravi danni ai cavi sottomarini provenienti da un’altra parte d’Europa.
La società di sicurezza cloud Zscaler ha affermato che l’interruzione del cavo nel sud della Francia ha colpito l’Asia, l’Europa e gli Stati Uniti. L’azienda ha cercato di mitigare gli effetti del danneggiamento del cavo regolando il percorso, ma gli utenti hanno comunque riscontrato problemi di connessione alla rete.
Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...
Durante una RHC Conference, Corrado Giustozzi sottolineò una verità tanto semplice quanto potente: “L’essere umano è, da sempre, un creatore di amplificatori.”. Dal...
Nelle ultime ore, un’ondata massiccia di defacement ha preso di mira almeno una quindicina di siti web italiani. L’attacco è stato rivendicato dal threat actor xNot_RespondinGx (tea...
Nel mezzo degli intensi combattimenti tra Iran e Israele, il cyberspazio è stato coinvolto in una nuova fase di conflitto. Con il lancio dell’operazione israeliana Rising Lion, mirata all&...
Gli esperti avvertono che due nuove vulnerabilità di escalation dei privilegi locali possono essere sfruttate per ottenere privilegi di root sui sistemi che eseguono le distribuzioni Linux pi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006