Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il framework C2 Nighthawk, potrebbe diventare una alternativa a Brute Ratel e Cobalt Strike

Redazione RHC : 30 Novembre 2022 08:00

Gli esperti di Proofpoint hanno pubblicato un rapporto sul framework C2 di Nighthawk. Dopo aver osservato come il framework è stato utilizzato a settembre 2022, i ricercatori hanno concluso che anche ai criminali potrebbe piacere Nighthawk.

Nighthawk è sviluppato e commercializzato dalla società europea MDSec, che offre ai propri clienti strumenti e servizi per la modellazione del comportamento degli intrusi e il penetration test.

“Nighthawk è essenzialmente un Remote Access Trojan (RAT) distribuito commercialmente simile ad altri framework come Brute Ratel e Cobalt Strike. Come loro, Nighthawk potrebbe rapidamente guadagnare popolarità tra gli aggressori che cercano di diversificare i loro attacchi e aggiungere una struttura relativamente sconosciuta al loro arsenale”


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ha affermato Proofpoint in un rapporto.

Gli esperti scrivono che a settembre hanno osservato Nighthawk, ma finora non hanno trovato alcun segno di versioni compromesse o “trapelate” di Nighthawk che potrebbero essere utilizzate dagli aggressori. Tuttavia, l’azienda incoraggia ad iniziare a ricercare segni che Nighthawk venga utilizzato dagli hacker.

“I ricercatori di Proofpoint si aspettano che Nighthawk inizi ad essere utilizzato nelle campagne degli aggressori man mano che lo strumento diventa più noto”, hanno affermato i ricercatori.

In risposta a ciò, i rappresentanti di MDSec hanno già pubblicato la propria dichiarazione, nella quale spiegano che gli esperti di Proofpoint non li hanno contattati prima della loro pubblicazione e per qualche motivo vogliono attirare l’attenzione degli aggressori su Nighthawk, descrivendo alcune delle funzioni dello strumento (che è diventato noto, anche utilizzando il reverse engineering).

“Proofpoint fa previsioni infondate e speculative secondo cui Nighthawk potrebbe essere utilizzato dagli aggressori in futuro. Ciò ha portato a molte domande su Twitter e via e-mail che chiedevano quali precauzioni occorra prendere durante la distribuzione di Nighthawk “, scrive MDSec.

La società sottolinea che controllano attentamente tutti gli acquirenti di licenze Nighthawk, vendono il loro prodotto solo in determinati paesi (UE, Australia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Svizzera e Stati Uniti) e inoltre non distribuiscono versioni di prova di Nighthawk, poiché questo è uno tra i modi che hanno portato all’abuso di altri prodotti simili in passato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...