Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Fortinet 320x100px
Il mercato russo della pirateria online è sceso a 50 milioni di dollari

Il mercato russo della pirateria online è sceso a 50 milioni di dollari

Redazione RHC : 2 Agosto 2022 07:00

I ricercatori del Group-IB hanno studiato il mercato illegale della pirateria Internet in Russia nel 2021. 

Gli analisti lo stimano a 50 milioni di dollari e affermano che i pirati sono diventati più poveri di circa 9 milioni di dollari nel corso dell’anno. Il fatto è che hanno perso finanziamenti dai loro principali sponsor – casinò online e gioco d’azzardo, e la loro infrastruttura ha subito il blocco da parte dei detentori dei diritti d’autore.

Allo stesso tempo, si rileva che l’interesse degli spettatori per i contenuti piratati, al contrario, continua a crescere, soprattutto sullo sfondo della sospensione dei distributori di film stranieri in Russia e dell’abbandono delle piattaforme di streaming internazionali.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Va detto che per il settimo anno consecutivo i ricercatori stanno valutando le dimensioni del mercato ombra dei contenuti video illegali in Russia. 

Fino al 2019, il reddito dei pirati è cresciuto rapidamente, poi è iniziato il suo prolungato declino: nel 2019 63 milioni di dollari (4 miliardi di rubli), nel 2020 – 59 milioni (3,7 miliardi di rubli) e nel 2021 – 50 milioni (2,8 miliardi di rubli).

Il rapporto della società afferma che nel 2021 il mercato dei servizi video legali in Russia era in costante aumento e ha mostrato tassi di crescita elevati: le entrate totali sono state pari a un record di 98,9 miliardi di rubli (IVA esclusa), ovvero il 59,8% in più rispetto al 2020. 

La popolarità delle piattaforme online, il boom della produzione di serie TV e la crescita della pubblicità video online hanno portato a un aumento dei ricavi del modello di abbonamento per piattaforme legali di quasi l’80%.

L’immagine speculare delle stesse ragioni – il boom del cinema, gli abbonamenti a pagamento e la diffusione della copertura Internet mobile – ha portato a un aumento del desiderio degli spettatori russi di guardare contenuti “pirata”. Il numero di query nei motori di ricerca popolari per guardare film e programmi TV gratuiti è aumentato dell’8,5% a fine anno e ammontava a 12,8 miliardi (nel 2020 erano 11,8 miliardi).

Tuttavia, i forzieri dei pirati online lo scorso anno, al contrario, erano vuoti. Secondo gli analisti, il CPM medio (costo per mille, costo per 1000 impressioni in una campagna pubblicitaria) nel 2021 è diminuito da 5 a 3,9 (nel 2019 – 6 dollari).

Il calo dell’attrattiva del traffico di pirateria si spiega, tra le altre cose, dal blocco da parte delle autorità di regolamentazione russe, in particolare della Banca centrale della Federazione Russa, delle transazioni sospette di casinò online e del gioco d’azzardo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...