Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Il NIST pubblica il Ransomware Risk Management. Si parte dalla consapevolezza.

Il NIST pubblica il Ransomware Risk Management. Si parte dalla consapevolezza.

Redazione RHC : 27 Giugno 2021 06:19

Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato di recente una nuova bozza di linee guida per le organizzazioni inerente la protezione dagli attacchi ransomware.

Il Cybersecurity Framework Profile for Ransomware Risk Management contiene consigli su come difendersi dal malware e cosa fare in caso di attacco e come risolverlo.

Il profilo ransomware del NIST può essere utilizzato dalle organizzazioni che hanno già adottato il NIST Cybersecurity Framework e desiderano migliorare le proprie posizioni di rischio. Può anche aiutare qualsiasi organizzazione che cerca di implementare un framework di gestione del rischio che si occupi delle minacce ransomware.

In questo documento sono inclusi i passaggi che possono essere messi in atto per identificare e dare priorità per migliorare la resistenza al ransomware. Gli utenti impareranno come prevenire gli attacchi ransomware e come gestire il rischio ransomware in modo efficace.

Le misure di base menzionate nelle linee guida includono mantenere i computer sempre aggiornati, utilizzare software antivirus, bloccare l’accesso a siti contenenti ransomware e consentire l’utilizzo solo di app autorizzate.

Si consiglia inoltre alle organizzazioni di garantire che le scansioni di email e flash drive, vengano eseguite automaticamente, di limitare l’uso dei dispositivi di proprietà personale, di limitare l’uso di account con privilegi amministrativi ed evitare l’uso di app personali.

Un’altra tattica difensiva contro il ransomware è la formazione sulla consapevolezza al rischio per educare i dipendenti sui pericoli derivanti l’apertura di file inviati da fonti sconosciute e dell’educazione al click su collegamenti dannosi.

Il NIST afferma che pianificare in anticipo le attività, aiuterà le organizzazioni a riprendersi più velocemente. Consiglia di creare un piano di ripristino degli incidenti, implementare una strategia completa di backup e ripristino e mantenere un elenco aggiornato di contatti per attacchi ransomware interni ed esterni.

Coloro che desiderano commentare la nuova bozza del profilo ransomware hanno tempo fino al 9 luglio per inviare il proprio feedback all’Istituto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...