Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Il numero del cellulare personale di Boris Johnson è stato disponibile online per 15 anni.

Il numero del cellulare personale di Boris Johnson è stato disponibile online per 15 anni.

Redazione RHC : 30 Aprile 2021 15:11

La rivelazione è scioccante.

Il numero di telefono del Primo Ministro Britannico è stato di pubblico dominio da 15 anni.

Ma quando ti rendi conto di quanto gli inglesi siano riluttanti a cambiare il loro numero, forse non è proprio così.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una ricerca di Infobip ha rivelato che la persona media mantiene il proprio numero di cellulare per quasi dieci anni. Chi ha più di 55 anni, come Boris, è particolarmente legato alle proprie cifre, avendo lo stesso numero da 11 anni, mentre il 63% di età superiore a 55 anni non ha mai cambiato numero.

Il cambio di un numero di cellulare è percepito dai britannici come una delle cose più scomode da gestire.

I britannici di età compresa tra 35 e 54 anni ritengono che cambiare il proprio numero di cellulare (28%) sia più scomodo che cambiare il proprio cognome (26%).

La trasgressione di Boris è un importante problema di sicurezza nazionale e ci ricorda che, sebbene amiamo i nostri numeri di telefono mobili, questi sono potenti strumenti di comunicazione che dovrebbero essere maneggiati con cura.

Il numero dimensione premier è stato pubblicato in un comunicato stampa in un think tank nel 2006, ma non è mai stato cancellato e sembra essere quello utilizzato ancora oggi dal premier.

Il leader laburista Sir Keir Starmer ha detto che si tratta di :

“una situazione grave che comporta un rischio di sicurezza”.

Ma il cancelliere Rishi Sunak ha detto che, per quanto di sua conoscenza:

“tutti i protocolli di sicurezza sono stati seguiti”.

Sembra che il numero sia stato disattivato ma Downing Street non ha ancora confermato se il numero verrà o meno modificato.

Nelle ultime settimane sono state sollevate domande su chi ha accesso ai numeri di telefono personali dei ministri, in mezzo a una discussione più ampia su lobby ed influenza.

Secondo quanto riferito, il primo ministro sarebbe stato consigliato da alti funzionari di cambiare il suo numero, ma Downing Street la scorsa settimana ha negato.

L’ex consigliere per la sicurezza nazionale Lord Ricketts ha avvertito che gli stati ostili con “sofisticate capacità cibernetiche” o le bande criminali potrebbero ora avere accesso alle cifre del signor Johnson e condurre attacchi mirati.

Ma all’inizio di questa settimana, il massimo funzionario del Regno Unito, Simon Case, ha detto che ai parlamentari e funzionari:

“Vengono messi sistemi di sicurezza intorno a tutte le loro comunicazioni che hanno con qualsiasi mezzo”.

Fonte

https://www.bbc.com/news/uk-politics-56937889

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...