Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Il nuovo malware UNAPIMON viene utilizzato dal gruppo di hacker cinese APT41 per spionaggio informatico

Il nuovo malware UNAPIMON viene utilizzato dal gruppo di hacker cinese APT41 per spionaggio informatico

Redazione RHC : 4 Aprile 2024 08:17

I ricercatori di Trend Micro hanno scoperto l’attività del gruppo Earth Freybug, che, secondo gli analisti, fa parte del famoso gruppo di hacking cinese APT41 (alias Winnti, Axiom, Brass Typhoon, Bronze Atlas, HOODOO, Wicked Panda). Il nuovo malware UNAPIMON consente ai processi dannosi di funzionare senza essere rilevati e viene utilizzato per attacchi di spionaggio informatico.

APT41 (e Earth Freybug come parte di esso) è uno dei più antichi gruppi di hacking cinesi, attivo dal 2012. Il gruppo ha precedentemente attaccato un’ampia gamma di organizzazioni, tra cui governi, fornitori di hardware, sviluppatori di software, think tank, fornitori di servizi di telecomunicazioni e istituzioni educative.

Gli attacchi Earth Freybug studiati dagli esperti iniziano con l’introduzione di un processo dannoso in un processo legittimo di VMware Tools (vmtoolsd.exe), che esegue un’attività pianificata remota per avviare un file batch che raccoglie informazioni sul sistema (comprese le impostazioni di rete).


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Quindi il secondo file batch (cc.bat), utilizzando la tecnica di sideloading DLL (TSMSISrv.dll) con la partecipazione del servizio SessionEnv, carica UNAPIMON in memoria e lo inserisce nel processo cmd.exe.

UNAPIMON stesso è un malware scritto in C++, fornito come DLL (_{random}.dll), che utilizza Microsoft Detours per agganciare la funzione API CreateProcessW, consentendole di sganciare le funzioni API critiche nei processi figli.

Poiché molte soluzioni di sicurezza utilizzano l’aggancio delle API per tenere traccia delle attività dannose, UNAPIMON consente di sganciare le API per evitare il rilevamento.

Trend Micro spiega che la maggior parte dei malware utilizza hook per intercettare chiamate, ottenere dati sensibili e modificare il comportamento del software. Cioè, i metodi utilizzati da UNAPIMON sono molto insoliti.

“La caratteristica unica e notevole di questo malware è la sua semplicità e originalità”, conclude Trend Micro. “L’utilizzo di tecnologie esistenti come Microsoft Detours dimostra che qualsiasi libreria semplice e pronta all’uso può essere utilizzata per scopi dannosi se utilizzata in modo creativo.” Ciò dimostra anche l’abilità e la creatività degli autori del malware.

“Negli scenari tipici, è il malware a eseguire l’hacking. Ma in questo caso è il contrario”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...