Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Parlamento Europeo chiede nuove leggi per affrontare la minaccia dell’AI

Redazione RHC : 14 Maggio 2023 17:20

Il Parlamento europeo ha chiesto nuove leggi per regolamentare i sistemi AI come ChatGPT poiché la tecnologia è imprevedibile e si evolve più velocemente del previsto.

I legislatori ritengono che sia necessario approvare regole aggiuntive per sviluppare e implementare potenti sistemi di IA generici (a livello umano) che possano essere facilmente adattati per molteplici scopi.

Pertanto, il gruppo ha scritto in una lettera aperta lunedì scorso di inviare il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a organizzare un vertice globale sull’IA in cui rappresentanti di tutto il mondo discuteranno e definiranno linee guida volte a supervisionare lo sviluppo e l’implementazione di modelli di intelligenza artificiale.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Assicurati che i sistemi di intelligenza artificiale siano incentrati sull’uomo, sicuri e affidabili.

La lettera ha portato le autorità di regolamentazione in Italia, Francia, Germania, Canada e Spagna ad avviare indagini su ChatGPT di OpenAI a causa di problemi di privacy dei dati e l’Italia ha temporaneamente bloccato l’accesso al chatbot ChatGPT mentre indaga su una possibile fuga di dati degli utenti.

In precedenza si è saputo che la Cina prevede di introdurre controlli di sicurezza per i servizi di intelligenza artificiale generativa prima del loro lancio. I fornitori di servizi di intelligenza artificiale devono garantire che i contenuti siano accurati e proteggano la proprietà intellettuale e non discriminino nessuno né compromettano la sicurezza. Gli operatori di intelligenza artificiale devono anche etichettare chiaramente i contenuti generati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Microsoft cede alla pressione UE: Windows 10 avrà aggiornamenti di sicurezza gratis
Di Redazione RHC - 28/09/2025

Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...

Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme
Di Massimiliano Brolli - 27/09/2025

Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...

Identità digitali italiane in vendita: pacchetti KYC a 300 dollari sul Dark Web
Di Redazione RHC - 27/09/2025

Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...