Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Il Parlamento europeo ha approvato un disegno di legge per combattere la pubblicità online invasiva.

Il Parlamento europeo ha approvato una prima bozza di legge volta a contrastare le pratiche aggressive delle grandi aziende tecnologiche nel campo della pubblicità online.

Il Digital Services Act, introdotto per la prima volta nel 2020, impedirà a piattaforme come Google, Amazon e Facebook di utilizzare i dati personali, comprese le informazioni sull’orientamento sessuale, la razza o la religione, per la pubblicità mirata.

La legge obbligherà i servizi a fornire agli utenti la possibilità di rinunciare facilmente al tracciamento, nonché a rimuovere i contenuti illegali sul Web, inclusi incitamento all’odio e informazioni sui prodotti contraffatti.

Iscriviti alla newsletter di RHC per rimanere sempre aggiornato

Il disegno di legge prevede anche due clausole relative alla pubblicità rivolta ai minori e ai cosiddetti “dark patterns”: pratiche manipolative volte a costringere gli utenti ad acquistare qualcosa, fornire i propri dati o acconsentire a essere tracciati online.

Come notato, le nuove regole potrebbero entrare in vigore nel 2023. Le aziende trasgressori rischiano multe fino al 6% del fatturato globale.

Fonte

https://www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/20220114IPR21017/digital-services-act-regulating-platforms-for-a-safer-online-space-for-users