Redazione RHC : 22 Agosto 2023 08:20
I programmi di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT e Bard di Google hanno attirato l’attenzione del pubblico e il controllo dei legislatori, sebbene finora il Pentagono sia stato riluttante ad adottarli.
Ma recentemente, il Dipartimento della Difesa ha annunciato una task force per capire come potrebbe utilizzare tali strumenti in modo sicuro, rivelare situazioni in cui tali tecnologie non risultino sicure ed esplorare come paesi come la Cina potrebbero utilizzare l’IA generativa per danneggiare gli Stati Uniti.
La task force, soprannominata Task Force Lima, “valuterà, sincronizzerà e impiegherà l’intelligenza artificiale generativa (AI) in tutto il Dipartimento“.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’intelligenza artificiale generativa si riferisce a “una categoria di algoritmi di intelligenza artificiale che generano nuovi risultati in base ai dati su cui sono stati addestrati”, secondo il World Economic Forum. È molto diverso dagli algoritmi di apprendimento automatico molto più semplici che prendono semplicemente dati strutturati come valori numerici e producono il prossimo probabile risultato statistico.
Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa rivolti al pubblico includono i cosiddetti modelli di linguaggio di grandi dimensioni come ChatGPT che possono scrivere nuovo testo che è in gran parte indistinguibile dal linguaggio umano.
Questi strumenti sono già stati utilizzati per scrivere saggi, piani aziendali e persino articoli scientifici. Ma poiché i modelli di linguaggio di grandi dimensioni vengono addestrati su dati grandi quanto il Web, a volte mentono o, nel linguaggio dei ricercatori di intelligenza artificiale, vanno incontro alle “allucinazioni”.
Per questo motivo, i funzionari del Pentagono hanno espresso riluttanza ad abbracciare l’IA generativa.
Il nuovo sforzo sarà guidato da Craig Martell, chief digital officer del Dipartimento della Difesa. Martell ha detto che molto è ancora da capire, ma un obiettivo principale sarà quello di trovare una “serie di casi d’uso, all’interno del dipartimento”. Tuttavia, ci sono una serie di casi d’uso in cui i rischi di allucinazioni saranno troppo alti per impiegare un modello linguistico ampio, come “qualsiasi cosa cinetica” o avere a che fare con armi letali, ha affermato.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...