Redazione RHC : 2 Luglio 2024 08:38
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta esplorando attivamente le opportunità per integrare tecnologie specializzate e aperte. Questa propensione è per supportare l’implementazione delle iniziative 5G e FutureG, con particolare attenzione all’architettura aperta.
Alla conferenza TechNet Cyber di Baltimora, i funzionari del Pentagono hanno discusso delle opportunità per reti pubbliche, private e ibride. È stato notato che esiste un bisogno naturale di reti più esclusive e sicure nel campo della sicurezza nazionale. A volte non esiste alcuna infrastruttura di rete wireless nelle zone di combattimento remote.
In queste circostanze, il ministero raccomanda l’uso di reti di accesso radio aperto ( ORAN ) per le reti private. Tali reti forniscono un maggiore controllo sullo scambio di informazioni. Secondo Juan Ramirez, direttore del team interfunzionale 5G del Pentagono, nei prossimi anni dovrebbero emergere i requisiti a supporto dell’architettura ORAN, a seconda delle opportunità di bilancio.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, le reti private non sono sempre la soluzione migliore. Ad esempio, nelle aree con infrastrutture esistenti, non è necessario creare nuove reti private. Tuttavia, nei luoghi in cui non esiste una copertura adeguata, ha più senso utilizzare reti private per fornire le comunicazioni.
Date le crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti nello Stretto di Taiwan, tali decisioni diventano particolarmente rilevanti. Per garantire la connettività in qualsiasi ambiente, il Pentagono sta esaminando ORAN. La tecnologia consente a più fornitori di operare come un’unica rete e offre maggiore flessibilità di scalabilità.
Il Pentagono sta promuovendo attivamente la ricerca sull’ORAN mentre lavora verso l’implementazione standard del 5G nelle installazioni militari e nelle basi intelligenti. Il Dipartimento spera di ricevere ulteriore sostegno dal Congresso attraverso futuri progetti di legge sui finanziamenti alla difesa.
Il budget del Pentagono per il 2024 richiedeva 143 miliardi di dollari per ricerca, sviluppo e sperimentazione di tecnologie avanzate. Tra queste il 5G e l’intelligenza artificiale. Gran parte della spesa negli ultimi anni è stata destinata alla prototipazione. L’Ufficio del Segretario alla Difesa svolge un ruolo chiave in questo processo. Ma si suggerisce anche che i singoli servizi pianifichino i propri budget tenendo presente il 5G.
La promozione delle idee sviluppate dall’Alleanza ORAN verso un codice completamente open source garantirà la necessaria rapidità di introduzione di nuove funzioni e la capacità di innovare rapidamente, ha osservato Ramirez.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006