Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il Pentagono Spinge sul 5G: Tecnologie O-RAN, Aperte e Sicure per le Future Reti Militari

Redazione RHC : 2 Luglio 2024 08:38

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta esplorando attivamente le opportunità per integrare tecnologie specializzate e aperte. Questa propensione è per supportare l’implementazione delle iniziative 5G e FutureG, con particolare attenzione all’architettura aperta.

Alla conferenza TechNet Cyber ​​​​di Baltimora, i funzionari del Pentagono hanno discusso delle opportunità per reti pubbliche, private e ibride. È stato notato che esiste un bisogno naturale di reti più esclusive e sicure nel campo della sicurezza nazionale. A volte non esiste alcuna infrastruttura di rete wireless nelle zone di combattimento remote.

In queste circostanze, il ministero raccomanda l’uso di reti di accesso radio aperto ( ORAN ) per le reti private. Tali reti forniscono un maggiore controllo sullo scambio di informazioni. Secondo Juan Ramirez, direttore del team interfunzionale 5G del Pentagono, nei prossimi anni dovrebbero emergere i requisiti a supporto dell’architettura ORAN, a seconda delle opportunità di bilancio.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tuttavia, le reti private non sono sempre la soluzione migliore. Ad esempio, nelle aree con infrastrutture esistenti, non è necessario creare nuove reti private. Tuttavia, nei luoghi in cui non esiste una copertura adeguata, ha più senso utilizzare reti private per fornire le comunicazioni.

    Date le crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti nello Stretto di Taiwan, tali decisioni diventano particolarmente rilevanti. Per garantire la connettività in qualsiasi ambiente, il Pentagono sta esaminando ORAN. La tecnologia consente a più fornitori di operare come un’unica rete e offre maggiore flessibilità di scalabilità.

    Il Pentagono sta promuovendo attivamente la ricerca sull’ORAN mentre lavora verso l’implementazione standard del 5G nelle installazioni militari e nelle basi intelligenti. Il Dipartimento spera di ricevere ulteriore sostegno dal Congresso attraverso futuri progetti di legge sui finanziamenti alla difesa.

    Il budget del Pentagono per il 2024 richiedeva 143 miliardi di dollari per ricerca, sviluppo e sperimentazione di tecnologie avanzate. Tra queste il 5G e l’intelligenza artificiale. Gran parte della spesa negli ultimi anni è stata destinata alla prototipazione. L’Ufficio del Segretario alla Difesa svolge un ruolo chiave in questo processo. Ma si suggerisce anche che i singoli servizi pianifichino i propri budget tenendo presente il 5G.

    La promozione delle idee sviluppate dall’Alleanza ORAN verso un codice completamente open source garantirà la necessaria rapidità di introduzione di nuove funzioni e la capacità di innovare rapidamente, ha osservato Ramirez.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...