Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320x100 Itcentric
Il potere di Zuckerberg lo rende intoccabile.

Il potere di Zuckerberg lo rende intoccabile.

Redazione RHC : 27 Ottobre 2021 18:53

Attraverso migliaia di pagine di documenti di Facebook trapelati online, c’è un ritornello scomodo che echeggia tra gli stessi dipendenti dell’azienda: qualcosa deve essere fatto.

I documenti chiariscono che la dirigenza senior, incluso il CEO Mark Zuckerberg, è stata informata dei potenziali danni nel mondo reale dalle sue varie piattaforme – amplificando l’incitamento all’odio, incoraggiando i disturbi alimentari negli adolescenti, incitando alla violenza – e non ha fatto nulla al riguardo.

C’è poco, se non nulla, nelle rivelazioni che sembra buono per Zuckerberg, il fondatore di 37 anni che ha costruito Facebook da un progetto in un dormitorio ad una società da miliardi di dollari. Attivisti, esperti e legislatori indignati chiedono a Zuckerberg di assumersi la responsabilità: dopotutto, il pesce marcisce dalla testa in giù. Ma ritenere Zuckerberg responsabile è molto più facile a dirsi che a farsi.

Da parte sua, Facebook ha respinto molti dei rapporti trapelati ai media, affermando che sono fuorvianti e caratterizzano erroneamente la sua ricerca e le sue azioni. Lunedì, durante una telefonata sugli utili, Zuckerberg ha cercato di riformulare i cosiddetti Facebook Papers come uno

“sforzo coordinato per utilizzare selettivamente i documenti trapelati per dipingere un’immagine falsa della nostra azienda”.

La struttura a più livelli delle azioni di Facebook rende praticamente impossibile estromettere Zuckerberg. Sebbene possieda meno della metà delle azioni della società, la classe di azioni Zuckerberg detiene il voto con molto più potere delle azioni ordinarie.

Ciò significa che Zuckerberg controlla la maggioranza delle azioni con diritto di voto della società. Anche se il consiglio di amministrazione e tutti gli azionisti si unissero contro di lui, Zuckerberg sarebbe comunque in grado di ottenere ciò che vuole.

“È un re, non è un amministratore delegato”

ha detto al Time l’ex dipendente di Facebook Yael Eisenstat all’inizio di questo mese.

La sua potente posizione al timone di Facebook, Instagram e WhatsApp dà a Zuckerberg

“il controllo unilaterale su 3 miliardi di persone”

ha detto lunedì ai legislatori britannici Frances Haugen, l’informatore di Facebook.

E comunque gli azionisti non si lamenteranno troppo. Facebook, con tutti i suoi difetti, li ha resi immensamente ricchi. Sebbene le azioni di Facebook siano rimaste indietro rispetto ai concorrenti tecnologici come Apple e Google, le azioni sono aumentate di quasi il 75% da ottobre 2019.

Venerdì, un consorzio di 17 testate giornalistiche statunitensi ha iniziato a pubblicare una serie di storie – chiamate collettivamente “The Facebook Papers” – basate su una raccolta di centinaia di documenti interni aziendali che sono stati inclusi nelle divulgazioni fatte alla Securities and Exchange Commission e fornite al Congresso in forma redatta dal legale di Haugen.

Ma la struttura di Facebook è particolarmente torbida, anche tra le aziende tecnologiche, secondo Haugen.

“In altre grandi aziende tecnologiche come Google, qualsiasi ricercatore indipendente può scaricare da Internet i risultati di ricerca dell’azienda e scrivere articoli su ciò che trova”, ha detto Haugen al Congresso all’inizio di questo mese. “Ma Facebook si nasconde dietro muri che impediscono ai ricercatori e autorità di regolamentazione di comprendere le vere dinamiche del loro sistema”.

In altre parole, è un problema complesso che sarebbe difficile da risolvere anche se il Congresso non fosse azzoppato dai suoi stessi battibecchi interni.

Anche l’angolo dell’antitrust è lento. Durante l’estate, un giudice federale ha respinto il caso della Federal Trade Commission sostenendo che Facebook è un monopolio, citando la mancanza di prove. La FTC ha archiviato il suo caso e Facebook ha nuovamente presentato una mozione per archiviarlo all’inizio di questo mese .

Alcuni hanno proposto un organismo di regolamentazione completamente nuovo incentrato sui giganti della tecnologia.

“Le aziende digitali si lamentano (non senza qualche merito) che l’attuale regolamentazione con le sue rigide regole è incompatibile con i rapidi sviluppi tecnologici”, scrive Tom Wheeler , ex presidente della Federal Communications Commission. “La supervisione delle piattaforme digitali non dovrebbe essere un innesto per un’agenzia esistente, ma richiede un’attenzione specializzata a tempo pieno”.

Facebook può sostenere l’idea di una regolamentazione esterna, ma “allo stesso tempo sta combattendo quella regolamentazione con le unghie e con i denti, giorno e notte, con eserciti di avvocati, milioni di dollari in attività di lobby”, ha affermato il senatore Richard Blumenthal su “Fonti affidabili” della CNN.

Fonte

https://edition.cnn.com/2021/10/27/tech/zuckerberg-facebook-papers-regulation/index.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...