Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il ransomware non guarda in faccia a nessuno! Colpita la No Profit Water for People che fornisce acqua ai bisognosi

Redazione RHC : 15 Gennaio 2024 12:22

Water for People, un’organizzazione no-profit che si impegna a fornire l’accesso all’acqua potabile pulita alle persone vulnerabili e povere, è stata attaccata da criminali informatici. Il gruppo Medusa ha rivendicato l’attentato, annunciandolo sul proprio sito. 

Gli estorsori chiedono un riscatto di 300.000 dollari a Water for People per la mancata divulgazione di informazioni rubate. Non è stato riferito quali informazioni siano finite esattamente nelle mani degli aggressori.

Segnalazione di hacking di un’organizzazione sul sito Medusa


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un rappresentante di Water for People ha dichiarato a The Record che i dati a disposizione degli hacker erano obsoleti (risalenti al 2021). Il sistema finanziario dell’organizzazione non è stato influenzato e le operazioni dell’azienda non sono state interrotte. 

Attualmente – è stato riportato – l’azienda sta collaborando con le principali società di sicurezza informatica, nonché con la compagnia assicurativa e il team di sicurezza per rafforzare la protezione dei sistemi e prevenire incidenti simili in futuro.

Water for People opera in 9 paesi – Bolivia, Guatemala, Honduras, Perù, India, Malawi, Ruanda, Tanzania e Uganda – e prevede di migliorare l’accesso all’acqua per oltre 200 milioni di persone nei prossimi 8 anni. Un rappresentante di Water for People ha sottolineato che anche le organizzazioni senza scopo di lucro sono a rischio di attacchi di estorsione. I tentativi di negoziare in buona fede con gli estorsori non hanno portato a nulla.

Non è la prima volta che le attività del gruppo Medusa toccano organizzazioni legate all’approvvigionamento idrico. L’anno scorso anche una azienda italiana che fornisce acqua potabile a quasi mezzo milione di persone, è diventata vittima del gruppo Medusa. A seguito dell’attacco informatico i sistemi IT interni dell’azienda sono stati disattivati.

Oltre alle organizzazioni non profit, vittima del ransomware è stato anche un centro oncologico australiano. Gli aggressori hanno chiesto un riscatto di 100.000 dollari per non pubblicare le informazioni riservate rubate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...