Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Il ransomware non guarda in faccia a nessuno! Colpita la No Profit Water for People che fornisce acqua ai bisognosi

Il ransomware non guarda in faccia a nessuno! Colpita la No Profit Water for People che fornisce acqua ai bisognosi

Redazione RHC : 15 Gennaio 2024 12:22

Water for People, un’organizzazione no-profit che si impegna a fornire l’accesso all’acqua potabile pulita alle persone vulnerabili e povere, è stata attaccata da criminali informatici. Il gruppo Medusa ha rivendicato l’attentato, annunciandolo sul proprio sito. 

Gli estorsori chiedono un riscatto di 300.000 dollari a Water for People per la mancata divulgazione di informazioni rubate. Non è stato riferito quali informazioni siano finite esattamente nelle mani degli aggressori.

Segnalazione di hacking di un’organizzazione sul sito Medusa


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un rappresentante di Water for People ha dichiarato a The Record che i dati a disposizione degli hacker erano obsoleti (risalenti al 2021). Il sistema finanziario dell’organizzazione non è stato influenzato e le operazioni dell’azienda non sono state interrotte. 

Attualmente – è stato riportato – l’azienda sta collaborando con le principali società di sicurezza informatica, nonché con la compagnia assicurativa e il team di sicurezza per rafforzare la protezione dei sistemi e prevenire incidenti simili in futuro.

Water for People opera in 9 paesi – Bolivia, Guatemala, Honduras, Perù, India, Malawi, Ruanda, Tanzania e Uganda – e prevede di migliorare l’accesso all’acqua per oltre 200 milioni di persone nei prossimi 8 anni. Un rappresentante di Water for People ha sottolineato che anche le organizzazioni senza scopo di lucro sono a rischio di attacchi di estorsione. I tentativi di negoziare in buona fede con gli estorsori non hanno portato a nulla.

Non è la prima volta che le attività del gruppo Medusa toccano organizzazioni legate all’approvvigionamento idrico. L’anno scorso anche una azienda italiana che fornisce acqua potabile a quasi mezzo milione di persone, è diventata vittima del gruppo Medusa. A seguito dell’attacco informatico i sistemi IT interni dell’azienda sono stati disattivati.

Oltre alle organizzazioni non profit, vittima del ransomware è stato anche un centro oncologico australiano. Gli aggressori hanno chiesto un riscatto di 100.000 dollari per non pubblicare le informazioni riservate rubate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...